- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Centro Storico, parte il primo progetto socio-educativo per bambini e ragazzi

GENOVA – Educativa partecipata e di strada nel progetto Caruggi. Con un budget da 75 mila euro, apre oggi il primo bando (scaricabile al link http://www.comune.genova.it/content/gare-dappalto-e-bandi-di-gara, nell’ambito socio-educativo), del Piano integrato degli interventi per il Centro Storico del Comune di Genova.
Alla call potranno partecipare, entro 35 giorni, associazioni del Terzo settore, in forma singola o in rete, per l’offerta di servizi socio educativi rivolti a bambini e ragazzi che vivono in situazioni di marginalità all’interno del centro storico genovese.
“Crediamo fortemente – spiega l’assessore al Centro Storico del Comune di Genova Paola Bordilli – che la rigenerazione e il rilancio del Centro Storico passi anche dai servizi alle persone, in particolare delle fasce sociali più fragili, che in questo periodo di emergenza pandemica rischiano di pagare un prezzo ancora più caro rispetto ad altri. Supportare i giovani, bambini e giovani adulti, nell’apprendimento scolastico, in attività educative, di aggregazione sana e socialità è indispensabile per prevenire la nascita di nuove marginalità e per migliorare la partecipazione e qualità della vita di tutti i cittadini e delle famiglie che vivono e lavorano nel Centro Storico”.
Il progetto, il primo di una serie di azioni socioeducative in programma da parte del Comune di Genova nel Piano integrato Caruggi, riguarda l’attività educativa di strada, rivolta a bambini a partire dai sei anni, ragazzi e giovani adulti, presenti sul territorio del centro storico e che appartengono a nuclei fragili connotati da disagio economico e relazionale. In particolari aree del Centro Storico dove sono presenti specifiche criticità educative – Porto Antico per minori di 11-12 anni, Giardini Luzzati per adolescenti, Pre’, via del Campo e zone limitrofe per giovani adulti – dovranno concentrarsi interventi, tempestivi e flessibili, adattati al delicato contesto, anche attraverso il ricorso di cittadini attivi che promuovano comportamenti responsabili.
È prevista anche la creazione di un’unità di strada, una task force che possa agire dinamico intercettando i bisogni e le esigenze del territorio, fornendo risposte immediate.
“L’educativa partecipata – spiega il consigliere delegato alle Politiche Sociali Mario Baroni – si fonda sul coinvolgimento di chi vive ogni giorno sul territorio e delle associazioni per creare percorsi efficaci di tipo educativo, prevenzione dei disagi in particolare giovanili, di accesso ai servizi, all’inclusione scolastica e lavorativa. Nel Piano del Centro Storico, la parte socioeducativa ricopre un ruolo importante, come testimonia anche la previsione di stanziamento di risorse per oltre 16,6 milioni di euro. Per gli interventi socioeducativi abbiamo coinvolto, in tavoli di confronto, le tutte le realtà presenti e sono emerse proposte innovative tra cui l’educativa partecipata o di strada che prevede anche il coinvolgimento di soggetti calati nelle realtà di disagio come parti attive di un percorso educativo rivolto ai più giovani. Questo è il primo bando rivolto ai minori e ai giovani del centro storico, ma ne seguiranno altri anche per anziani e disabili”.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi