- Il 4 giugno torna la IX edizione del Campionato mondiale di pesto genovese al mortaio
- Tre studentesse ucraine entrano nella Scuola di Recitazione del Teatro di Genova
- Genova, città dei Festival: in arrivo il bando per il sostegno alle grandi rassegne 2022
- Appuntamento con Paganini: in programma sette incontri a Palazzo Tursi
CENTRO STORICO, LA ZONA BIANCA FA TRASCORRERE LE NOTTI IN BIANCO AI RESIDENTI

Dopo la fine del coprifuoco per due sere consecutive, fino alle prime ore del mattino, la movida diventa fuori controllo e invade i vicoli tra schiamazzi, urla incontrollate, colpi alle serrande e musica a tutto volume. Il presidente del Municipio Centro Est: «Gli abitanti sono esasperati da comportamenti estremamente riprovevoli da parte di troppi. Il problema è sottostimato»
GENOVA – Colpi alle saracinesche, cori da stadio, urla e schiamazzi e musica a tutto volume fino alle prime ore del mattino. Le ultime due notti appena trascorse si sono trasformate in momenti da incubo per residenti e commercianti del Centro Storico che, dal momento dell’apertura della zona bianca (lunedì sera), hanno dovuto assistere impotenti al delirio di centinaia di giovanissimi in preda ai fumi dell’alcol tra assembramenti (l’emergenza covid non è ancora del tutto finita), schiamazzi, colpi alle serrande dei negozi chiusi e musica a massimo volume. Il tutto in barba alle proteste accese dei tanti residenti che, esasperati, hanno cercato invano di dissuadere la folla dal loro intento. Sortendo gli effetti sperati? Manco per sogno. Per tutta risposta un gruppo di giovanissimi ha risposto per le rime continuando a battere colpi alle saracinesche e intimando i residenti a non affacciarsi più dalle rispettive finestre.
Il countdown, scoccato alle 23 di lunedì sera in piazza De Ferrari, si era già rivelato la scintilla che lunedì sera aveva fatto esplodere una movida incontrollata: Salia Pollaiuoli, via San Donato e via San Bernardo sono state alcune tra le strade più battute senza che nessuno tra le forze dell’ordine fosse riuscito a placare l’onda lunga della festa durata fino a quando gli addetti dell’Amiu hanno iniziato il lungo lavoro di pulizia delle strade invase dai resti di bottiglie di vetro consumate e bicchieri di plastica. Dopo la presa di posizione di ieri dell’assessore alla Sicurezza , Giorgio Viale. si pensava ad un’inversione di tendenza: niente affatto, la notte appena trascorsa è stata un’alternanza di urla, colpi alle serrande e musica a tutto volume fino alle 2 del mattino. «In qualità di Presidente del Municipio I Centro Est, non posso rimanere indifferente alle notizie che vedono ancora protagonisti i nostri cittadini – scrive in una nota il presidente del Municipio Centro Est, Andrea Carratù -. Di fronte a quanto accaduto la scorsa notte la nostra preoccupazione è che i sacrifici fatti da tutti noi per combattere il covid possano essere vanificati. Quello a cui abbiamo assistito ieri sera e durante la notte nel Centro storico, è il frutto di una sottostima di quello che sarebbe potuto accadere. Gli abitanti sono esasperati da comportamenti estremamente riprovevoli da parte di troppi».
In diversi casi le forze dell’ordine sono intervenute ma c’è stato anche chi si è ribellato al tentativo di riportare la calma: lunedì sera un sedicenne è stato denunciato per lesioni aggravate nei confronti di un poliziotto al Porto Antico. Ha poi tentato la fuga fino a piazza Caricamento dove è stato fermato. Anche i gestori di molti locali della movida che rispettano le regole delle ordinanze sono sul piede di guerra: così non è un modo giusto di tornare a lavorare, è il parere comune. Il Comune ora promette più controlli, il ritorno delle steward in campo e maggiori sanzioni ai trasgressori. Basterà? La sensazione è che la partita del Centro Storico, tanto cara al sindaco Marco Bucci, sia appena iniziata.

Su Tomaso Torre
Giornalista pubblicista dal 2003, è fondatore e direttore responsabile di GOA Magazine. Appassionato di arte, cultura e spettacoli ha collaborato per anni con diverse testate locali occupandosi di cronaca ed attualità, sport e tempo libero. “Ho sempre coltivato il sogno di realizzare un prodotto editoriale dinamico e fluido che potesse rispondere alle esigenze informative di un pubblico sempre più competente ed avanguardista”.Messaggi correlati
Ultime Notizie
-
Il 4 giugno torna la IX edizione del Campionato mondiale di pesto genovese al mortaio
GENOVA – Dopo due anni in cui le missioni in...
- Pubblicato a Maggio 27, 2022
- 0
-
Domenica 29 maggio a Bogliasco torna la fiera dell’adozione: 20 cani in cerca di famiglia
BOGLIASCO (GE)- Ritorna a Bogliasco questa domenica l’appuntamento con la...
- Pubblicato a Maggio 26, 2022
- 0
-
“I MANEGGI PER MARITARE UNA FIGLIA” CON TULLIO SOLENGHI ED ELISABETTA POZZI SOLD OUT ANCHE LA DATA DEL 27 MAGGIO: AGGIUNTE ALTRE DUE RECITE
Biglietti disponibili per le nuove recite di mercoledì 1 giugno...
- Pubblicato a Maggio 26, 2022
- 0
-
Dal 30 maggio al 3 giugno appuntamento alla Feltrinelli di Genova per la presentazione di quattro nuovi libri.
GENOVA- Dal 30 maggio al 3 giugno alla Feltrinelli di...
- Pubblicato a Maggio 26, 2022
- 0
-
Sabato 28 maggio continua Piazze Spettacolari, illustrazioni e live, il format targato Forevergreen
GENOVA- Sabato 28 continua “Piazze Spettacolari”, illustrazioni e live, assaggiando...
- Pubblicato a Maggio 26, 2022
- 0
-
La chiesa della SS. Annunziata di Portoria ospita un concerto d’organo con il Maestro Luca Ferrari
GENOVA- Sabato 28 maggio alle ore 18,30, presso la chiesa...
- Pubblicato a Maggio 26, 2022
- 0
-
L’ Accademia Ligustica delle Belle Arti presenta un percorso espositivo con gli elaborati degli studenti nella cornice di Sala Dogana
GENOVA- Giovedì 26 maggio 2022 alle ore 18.00 inaugura, negli...
- Pubblicato a Maggio 26, 2022
- 0
Calendario
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
-
A STAGLIENO INAUGURATO UN MONUMENTO IN RICORDO DI VIGILI DEL FUOCO MORTI IN SERVIZIO
Cerimonia celebrata dal Cardinale Angelo Bagnasco. Opera realizzata con...
- 24 Maggio 2022
- 0
-
LAVORO, CRESCONO GLI OCCUPATI IN LIGURIA: 9 MILA POSTI IN PIÙ DAL MARZO 2021
Il dato riguarda sia i lavoratori autonomi sia i...
- 23 Maggio 2022
- 0
-
NUOVA ILLUMINAZIONE SCENOGRAFICA DEI GETTI D’ACQUA DELLA FONTANA DI PIAZZA DE FERRARI
L’intervento, che ha coinvolto il settore Impianti di A.S.Ter.,...
- 23 Maggio 2022
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi