- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Centro Storico, installata una nuova illuminazione monumentale in via del Campo

GENOVA – Dopo Porta Soprana, Palazzo San Giorgio, la basilica di Santa Maria delle Vigne e la chiesa dei santi Ambrogio e Andrea, da questa sera anche via del Campo ha una nuova illuminazione monumentale.
Sotto gli occhi, tra gli altri, dell’assessore ai centri storici Mauro Avvenente e dell’assessore all’ambiente Matteo Campora, questa sera la strada che ha dato il titolo a una celebre canzone di Fabrizio De André si è trasformata in un’opera d’arte urbana grazie all’accensione di 200 nuovi punti luce a Led.
L’illuminazione monumentale di via del Campo è tra i principali interventi previsti dal Piano Caruggi per la rigenerazione del centro storico di Genova, volti ad esaltare la bellezza degli edifici storici e delle vie del centro, creando un’atmosfera magica e suggestiva.
L’intervento, in particolare, mira a valorizzare ulteriormente il patrimonio storico-artistico della zona di via del Campo, rendendola più fruibile e accogliente per cittadini e turisti.
Il progetto, a cura degli esperti di City Green Light (l’ente gestore dell’illuminazione pubblica cittadina), coniuga effetti scenografici e attenzione alla sostenibilità ambientale tramite l’utilizzo di tecnologie a basso consumo, dando vita a un’esplosione di colori e suggestioni che rispetta gli equilibri visivi ed estetici di via del Campo.
L’illuminazione è stata progettata per valorizzare le peculiarità architettoniche degli edifici e rendere ancora più coinvolgente l’esperienza di passeggiare nella zona. I palazzi storici che si affacciano sulla via sono ora valorizzati da una luce suggestiva, che ne esalta le caratteristiche architettoniche e ne racconta la storia millenaria.
«Dopo Porta Soprana, Palazzo San Giorgio e la basilica di Santa Maria delle Vigne, aggiungiamo un altro importante tassello al mosaico di interventi di illuminazione monumentale previsti nel Piano Caruggi – dichiara l’assessore comunale ai centri storici Mauro Avvenente – Usare la luce per valorizzare il patrimonio storico, artistico, monumentale e architettonico dei nostri vicoli ci fa alzare gli occhi e cogliere sfumature tanto insolite quanto preziose».
«Con questo progetto – commenta l’assessore comunale all’ambiente Matteo Campora – ancora una volta City Green Light dimostra grande attenzione e sensibilità alla protezione della delicata bellezza dei nostri vicoli, riducendo al minimo la dispersione di luce e non creando inquinamento luminoso al fine di rispettare al massimo l’integrità degli edifici».
«L’illuminazione monumentale delle vie, dei monumenti e delle piazze del centro storico – aggiunge il presidente del Municipio I Centro Est Andrea Carratù – conferisce al cuore della città un valore aggiunto importantissimo in termini di valorizzazione del patrimonio culturale, miglioramento della vivibilità e aumento dell’attrattività turistica e commerciale».
Entro settembre sarà realizzata la nuova illuminazione monumentale di via Garibaldi, piazza Fontane Marose, Cattedrale di San Lorenzo e Porta di Vacca.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi