- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
Centro estivo al Museo Luzzati : “La macchina del tempo”
A partire da lunedì il Museo Luzzati offre la possibilità per i bambini dai 5 ai 12 anni di frequentare il campo estivo. Di settimana in settimana si viaggia tra presente passato e futuro, a bordo di una fantastica macchina del tempo che catapulta nelle varie epoche alla scoperta di antiche civiltà, mondi futuribili e paesi lontani…
Le attività saranno caratterizzate da laboratori artistici ed esperienziali proposti dall’Officina Didattica che accompagneranno i bambini alla scoperta di inesplorati mondi attraverso costruzioni, invenzioni, illustrazioni e tanta fantasia sia negli spazi di Porta Siberia che all’aperto alla scoperta della città.
Alle attività all’interno del Museo Luzzati, si alternano giochi e gite in altri luoghi: parchi, musei, animazioni alla Città dei Bambini, letture ad alta voce in Biblioteca DeAmicis, e tre giorni dedicati alle gite: alla scoperta della città, a Nervi con attività nei parchi, alla fattoria didattica “Il Ciliegio” di S. Desiderio per conoscere gli animali.
PROGRAMMA
13 – 17 giugno A spasso con i dinosauri
20 – 23 giugno In viaggio sulla Luna
27 giugno – 1 luglio Approdo all’isola dei pirati
4 – 8 luglio Alla scoperta della velocità: treni e dirigibili
11 – 15 luglio Tutti a bordo di un’astronave
18 – 22 luglio In compagnia degli dei dell’olimpo
25 – 29 luglio Alla scoperta di Atlantide
1 – 5 agosto Escursioni tra piramidi e faraoni
29 agosto – 2 settembre Un’avventura Marziana
5 – 9 settembre L’era di mezzo: draghi, cavalieri e castelli
GIORNATA TIPO
8 – 9.00 accoglienza presso il Museo Luzzati
9-13.00 attività al Museo o all’esterno
13 – 14.00 pranzo al sacco
14-16.00 attività al Museo o all’esterno
16 – 17.00 saluti e arrivederci a domani
Merenda offerta da Latte Tigullio
SETTIMANA TIPO
Lunedì giornata intera di gita ai parchi cittadini
Martedì mattino letture alla Biblioteca De Amicis – pomeriggio laboratori creativi al museo
Mercoledì giornata intera presso la Fattoria Didattica Il Ciliegio a S. Desiderio
Giovedì mattino tutoraggio compiti e animazione alla Città dei Bambini – pomeriggio laboratori creativi al museo
Venerdì giornata intera ai parchi di Nervi
PRENOTAZIONI
è necessario compilare la scheda di iscrizione per ciascuna settimana si può richiedere a:
info@museoluzzati.it al Museo Luzzati a Porta Siberia Area Porto Antico 6 telefono 010 2530328
PREZZI €95 alla settimana €23 giornaliero
Verrà data precedenza a chi frequenta l’intera settimana
INFO Museo Luzzati a Porta Siberia Area Porto Antico 6 16128 Genova telefono 010 253 0328 info@museoluzzati.it www.museoluzzati.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Collegare ecologia ed economia”: la training school all’Acquario di Genova
GENOVA – All’Acquario di Genova, dal 15 al 19 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
GENOVA – Dopo l’inaugurazione della 15ª edizione dell’Oktoberfest avvenuta l’11...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale: dove seguire l’evento
GENOVA – Oggi, 16 settembre, dalle 18.15 sarà possibile seguire...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Benedett’Ottocento”: sei conferenze per scoprire l’architettura genovese del XIX secolo
GENOVA – Dal 18 settembre al 6 novembre, la Sala...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Cinema & scuole al Circuito: il 18 settembre l’incontro con i docenti al Sivori
GENOVA – Il Circuito Cinema Scuole il 18 settembre incontra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Mobilità per tutti” il workshop in occasione della Settimana Europea della Mobilità: il 17 settembre a Palazzo Tursi
GENOVA – In occasione della Settimana Europea della Mobilità l’Ordine...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi