- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
Celivo – Corso per formatori dei volontari
Venerdì il Celivo propone un corso di formazione destinato ai formatori di volontari, dalle 14 alle 18 presso la sede, in via di Sottoripa 1 A. Il corso si propone di aiutare le organizzazioni di volontariato nel compito di progettare e gestire al meglio i momenti formativi per i propri volontari, per rispondere al bisogno di valorizzare e sviluppare le loro competenze, a beneficio della loro crescita personale, in una logica di apprendimento permanente e non formale, e al bisogno di potenziare le risorse e le possibilità operative dell’associazione stessa.
Programma
• L’apprendimento degli adulti e lo sviluppo di competenze col volontariato;
• Il ciclo della formazione e la costruzione di un percorso formativo associativo;
• La progettazione di un corso: metodi e figure coinvolte;
• La valutazione dell’azione formativa come base per migliorare la formazione.
Obiettivi
o Aiutare chi ricopre ruoli da formatore/istruttore nell’associazione a riconoscere le competenze utili per il proprio ruolo (dalla progettazione, al coordinamento alla valutazione)
o Riconoscere i bisogni formativi dei volontari e impostare la corretta metodologia formativa
o Saper impostare piani formativi e strutturare le singole azioni di formazione
o Imparare a costruire un evento formativo efficace: setting, timing, ruoli, modalità di presentazione e uso di supporti didattici.
Destinatari
Presidenti, Responsabili dei volontari, responsabili della formazione dei volontari, volontari formatori delle Organizzazioni di Volontariato.
Docente
Francesco Ferrari, esperto di progettazione, conduzione e valutazione di progetti formativi, da oltre 20 anni formatore a Genova e in Italia per le OdV e il Terzo Settore.
Iscrizioni
Il corso è a numero chiuso (max 20 persone).
Occorre inviare il modulo d’iscrizione al Celivo e versare una caparra di 30€, che sarà restituita a corso ultimato esclusivamente a coloro che avranno effettivamente partecipato all’incontro (farà fede il foglio firme).
Per l’iscrizione, occorre inviare la scheda entro 5 giorni prima dell’inizio del corso.
Il corso sarà attivato solo con un numero di iscritti pari a 15.
Le iscrizioni ricevute si intendono automaticamente confermate. Sarà cura del CSV ricontattare gli iscritti nel caso di annullamento del corso, o in caso di esubero di iscrizioni.
Via di Sottoripa 1A int. 16 – 16124 Genova, tel. 010 59 56 815 – 010 59 55 344 fax 010 54 50 130 e-mail: celivo@celivo.it; sito web. www.celivo.it
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3











Devi essere loggato per postare un commento Accedi