- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
“CAVALIER MARINO” SBARCA IN PORTA SOPRANA, ARRIVA UN PO’ DI LIGURIA NEI PIATTI DEI GENOVESI

Dopo il successo in Albaro, il locale che prende il nome da Marino Finocchiaro, campione italiano ed europeo di lotta libera e di lotta greco romana, ha inaugurato ieri in via di Porta Soprana 51 rosso
GENOVA – Da ieri c’è un po’ più di Liguria in via di Porta Soprana. Si chiama “Cavalier Marino” ed è il locale ideale dove consumare eccellenti colazioni, pranzare a base di piatti tipici locali, degustare un aperitivo all’insegna del buon vino e dei prodotti di qualità. Nato dall’idea delle sorelle Tina e Carla Finocchiaro il locale, pensato per proseguire la tradizione gastronomica genovese nel cuore della città vecchia con forti richiami al passato, è gestito da Sabrina Abbaneo e prende origine dall’ex proprietario dei muri, Marino Finocchiaro, campione italiano ed europeo di lotta libera e di lotta greco romana.
“Cavalier Marino” è il secondo bar caffetteria presente a Genova, dopo quello aperto in Albaro in Via Achille Neri. Le due proprietarie, le gemelle Tina e Carla Finocchiaro, stimate interior designers, hanno curato l’arredamento del nuovo locale in stile vintage-onirico fondendo mobili in stile anni ’60, ’70, con materiali attuali, immersi in un’atmosfera floreale in cui troneggia una grande lampada a forma di cilindro da cui esce un coniglio che rimanda al personaggio di Mad Hatter, citazione della fiaba “Le Avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie” di Lewis Carroll.
LA STRUTTURA
Affacciato direttamente su via di Porta Soprana, “Cavalier Marino” dispone di un piccolo elegante dehor esterno ed è composto da un accogliente ingresso con bancone e tavolini e, al piano superiore, di due altre aree dove poter consumare un pasto, organizzare piccoli eventi o presentazioni. Adatto anche per pranzi di lavoro il locale è luogo ideale per ritagliarsi dei piccoli momenti di relax durante la giornata.
LA STORIA
L’attività ha inaugurato nel cuore del Centro Storico, in via di Porta Soprana, in un edificio del ‘500 facente parte della schiera di palazzi retrostanti la Regione Liguria, la Banca d’Italia, Palazzo Ducale, Piazza De Ferrari, la vicina Cattedrale di San Lorenzo, la Chiesa del Gesù. È a pochi metri da Porta Soprana, una delle porte di ingresso alla città di Genova, dalla casa di Colombo e dal chiostro di Sant’Andrea. Da qui si parte per immergersi nel dedalo degli antichi vicoli per passeggiare tra chiese, palazzi e monumenti fino a perdersi verso il mare.
L’ATTIVITÀ
Il locale propone un’offerta di pausa pranzo dalle 12 alle 14,30. La preparazione dei piatti è curata da una cuoca professionista e il menù è orientato a proporre i cibi e i sapori della tradizione ligure con escursioni anche in altre regioni (le focacce, il pesto come condimento base delle paste, ravioli, minestrone, le torte di verdura, lo stoccafisso, pasta e fagioli, ecc.) Una sala al piano superiore ospitante circa trenta persone è disponibile per pranzi, incontri di lavoro, presentazione di eventi culturali, feste di laurea e altro. Un accogliente dehor con offerta di bevande, aperitivi e stuzzichini, completano la proposta di ospitalità rivolta ad un pubblico di impiegati, dirigenti, liberi professionisti, studenti, turisti e altro
LA TITOLARE
La titolare si chiama Sabrina Abbaneo, è genovese e da 33 anni lavora nel settore accoglienza e ristorazione. «Le mie attuali competenze e capacità nell’esercitare la professione, mi hanno motivata a voler aprire un’attività autonoma nel settore bar-tavola calda – spiega -. L’obiettivo che mi sono prefissa quando ho aperto il “Cavalier Marino” in via di Porta Soprana è di migliorare e dare un concreto contributo alla mia formazione professionale, passando da dipendente a responsabile di attività a me intestata».
Indirizzo
Cavalier Marino
Via di Porta Soprana, 51R – 16123 Genova
Email: cav.marino2@gmail.com
Tel 010/ 82 80 901

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi