- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
Castello D’Albertis: torna “La mia casa è dove sono” della Compagnia del Suq
															GENOVA – La Compagnia del Suq torna domenica 12 novembre a Castello D’Albertis, con alcune tappe dello spettacolo teatrale itinerante “La mia casa è dove sono” in occasione della chiusura della mostra “Per piccina che tu sia”.
A partire dalle ore 15.30, si potranno rivivere le emozioni di uno spettacolo unico, che mischia narrazione e musica, che riscosse successo già questo luglio. I visitatori avranno la possibilità di incontrare gli artisti nelle sale del Castello ma non solo, anche Vincenzo Padiglione e Maria Camilla De Palma, curatori della mostra, e Mohamed Keita, autore delle foto della sezione “Ho abitato a Termini”.
Le tappe artistiche vedono in scena: Preci P La mia casa è dove sono; Bianca Podestà ed Erjomina Shahaj La mia casa è il mio lavoro; Elena Nadyak e Oksana Nadyak La mia casa è la mia musica; Emanuel de la Cruz La mia casa è il mio cibo; Angela Oseretin La mia casa è Genova. A fare da guide artistiche Alberto Lasso, Laura Parodi, Carla Peirolero, che cura anche la regia.
Visita e spettacolo: costo € 6 Ingresso ore 15.30. Posti limitati, preferibile prenotare al numero: tel. 010 2723820.
Per chi volesse vivere tutta la giornata al Castello, alle 12 è previsto un interessante incontro con Marino Niola, Elisabetta Moro e Vincenzo Padiglione su Il paesaggio culturale in occasione dell’uscita del volume di Marino Niola e Elisabetta Moro “Andare per i luoghi della dieta mediterranea” (ingresso libero).
A seguire pranzo a tema a cura di Bon Ton, che prevede: un antipasto a base di crostini alla mediterranea, cesto di focaccia alla Genovese e ai sapori. Primi: minestrone alla Genovese al triplo pesto o Penne alla mediterranea (pomodorini, capperi, olive e acciughe). Secondi: tris di torte di stagione con porri, carciofi e zucca; stoccafisso accomodato alla Genovese. Dessert: latte dolce fritto. Vino e acqua (costo 25 Euro).
Per informazioni e prenotazioni: 010 2723820 e www.castellodalbertis.museidigenova.it.
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
					
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi