- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
CASTELLO D’ALBERTIS SI È RIFATTO IL LOOK: CONCLUSI I LAVORI DI RESTAURO DEL MUSEO DELLE CULTURE DEL MONDO

L’intervento di restyling è stato possibile grazie al #PianoCaruggi con i fondi del PNRR
GENOVA – Si sono conclusi gli interventi di manutenzione straordinaria e di restauro conservativo di Castello D’Albertis, la suggestiva sede museale che dal 2004 ospita il Museo delle Culture del Mondo.
Costruito tra il 1886 e il 1892 su fortificazioni cinquecentesche, il Castello è stato donato alla città dal Capitano Enrico Alberto D’Albertis, insieme alle sue preziose collezioni di arte e reperti etnografici.
L’intervento di restyling, che cuba 910.217 euro finanziati con i fondi PNRR, è stato possibile grazie al #PianoCaruggi, in particolare all’Asse operativo manutenzione e innovazione tecnologica.
I lavori hanno interessato diversi aspetti dell’edificio. Sono stati eseguiti l’impermeabilizzazione della copertura piana del terrazzo e i restauri conservativi della struttura, sono stati recuperati i serramenti in legno e i vetri.
Inoltre, si è provveduto al restauro dei parquet della Sala Colombiana e dei decori pittorici della Sala delle Meridiane, danneggiati nel corso degli anni dalle infiltrazioni. Anche gli intonaci delle sale espositive sono stati restaurati, restituendo vitalità e splendore agli spazi che custodiscono le preziose collezioni.
«Castello D’Albertis rappresenta un patrimonio storico e culturale di grande valore, simbolo delle glorie cittadine e del mito colombiano – commenta l’assessore alla Cultura Lorenza Rosso – Questi interventi di manutenzione e restauro si inseriscono in una più ampia strategia di valorizzazione del patrimonio artistico e culturale della nostra città, rendendo il Castello un luogo ancora più accogliente e fruibile per tutti».
«Con grande soddisfazione annunciamo il termine dei lavori di manutenzione e restauro di Castello D’Albertis, che hanno riguardato la copertura, i serramenti, i pavimenti e i decori interni, restituendo splendore agli spazi espositivi – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Ferdinando De Fornari – Questo progetto è un passo importante per la valorizzazione del Castello ma anche un forte segnale dell’impegno della nostra amministrazione nella cura e nella promozione del nostro patrimonio culturale».
«Il restyling di Castello D’Albertis si inserisce nel più ampio contesto del #PianoCaruggi, un progetto che punta a valorizzare e preservare i nostri centri storici e che ha trovato un’importante fonte di finanziamento nei fondi del PNRR – dice l’assessore ai Centri storici Mauro Avvenente – Castello D’Albertis, sede di un importante museo, è anche un luogo che merita di essere vissuto e apprezzato da tutti: siamo molto soddisfatti di aver contribuito alla sua valorizzazione».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi