- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
“CASE VICOLI E PALAZZI”, L’ANIMA TEATRALE DEL FESTIVAL DELL’ECCELLENZA AL FEMMINILE

Sette spettacoli che declinano il “corpo” in cinque aree tematiche, per far emergere nuovi percorsi di narrazione al femminile
GENOVA – Mostre, dibattiti, incontri e spettacoli nel cuore della Genova Antica, tra le stanze e i saloni che ne hanno scritto la storia. Da domenica 17 a lunedì 25 novembre torna a Genova il Festival dell’Eccellenza al Femminile che, in quest’edizione dedicata al Corpo delle donne, mette al centro del suo calendario una nuova rassegna teatrale itinerante dal titolo “Case, vicoli e palazzi”.

La kermesse si svolge tra Palazzo della Borsa, Palazzo Cattaneo della Volta, Palazzo Tobia Pallavicino, Palazzo dell’Università di Genova, Museo Diocesano Domus Pinelli, Auditorium San Francesco di Chiavari e Teatro di Strada Nuova. «Gli spettacoli di “Case, vicoli e palazzi” andranno ad affrontare gli aspetti più importanti dell’evoluzione nel tempo del discorso sul corpo delle donne – racconta Consuelo Barilari, ideatrice e direttrice del Festival dell’Eccellenza al Femminile – in campo politico, socioculturale e artistico». Un’ideale “invasione” di corpi vivi e presenti, in scena tra gli spazi più segreti e storici di Genova. «Seguendo tracce narrative diverse – prosegue Barilari – il corpo può essere contemporaneamente protagonista, oggetto o punto di osservazione, ed è in grado di ribaltare peso, misura e significato dei principi che muovono l’intera umanità. Con questo carosello di iniziative sul corpo, intendiamo far emergere nuovi percorsi di narrazione “al femminile”, che possono aiutarci a comprendere al meglio i valori che le donne devono recuperare. Solo così – conclude – possono conquistare una posizione visibile e un peso sociale in una società dominata dalla cultura maschile».
Sette spettacoli per cinque aree tematiche, articolate e approfondite durante il Festival dell’Eccellenza al femminile con tavole rotonde, mostre, proiezioni, dibattiti e premiazioni. Si comincia il 17 novembre (ore 18.30) a Palazzo della Borsa con il debutto assoluto di “Lampedusa Beach” (in foto) di Lina Prosa, che affronta il corpo dal punto di vista del naufragio. Dalla prospettiva del martirio, “Case, vicoli e palazzi” porta in scena “Giovanna D’Arco” di Maria Luisa Spaziani (18 novembre, ore 21, Museo Diocesano) e “Caterina, Artemisia e… le altre”, di e con Laura Corino (23 novembre all’Auditorium San Francesco di Chiavari e 24 novembre al Museo Diocesano, entrambi ore 21). Il corpo nell’arte è invece al centro di altri due spettacoli: “Vivian Maier – autoritratti di una sconosciuta” di Patrizia Ercole (19 novembre, ore 18.30, Domus Pinelli Parodi) e “Narcissus”, opera collettiva firmata Eu Colletive Plays per il festival Quartieri dell’Arte (22 novembre, ore 18, Palazzo dell’Università di Genova).

Per l’argomento del “Corpo in affitto”, Viola Graziosi porta a Palazzo Tobia Pallavicino (20 novembre, ore 19) la prima regionale di “The Handmaid’s Tale – Il racconto dell’ancella” (in foto di copertina), adattamento teatrale della distopia immaginata nel romanzo cult scritto da Margaret Atwood. Infine, il corpo nello sport: in collaborazione con il Comitato Paralimpico Liguria, il Festival dell’Eccellenza al Femminile organizza un evento di beneficenza tra danza, sport e teatro dal titolo “Il corpo oltre gli ostacoli”. In programma il 21 novembre al Teatro di Strada Nuova, vede protagonisti artisti, sportivi e ballerini diversamente abili del settore paralimpico Fids.

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi