- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“CARMEN” AL CARLO FELICE CON L’INCOGNITA SCIOPERO
L’opera di Bizet al debutto domani sera rischia di saltare per la protesta di alcune sigle sindacali
«Non sarà la solita Carmen». Davide Livermore non ha dubbi. Il regista dell’opera, il cui debutto è previsto domani alle 20.30 al Teatro Carlo Felice, parla sicuramente per quanto riguardano ambientazioni e scene. Però non si può non tenere conto anche delle agitazioni sindacali che mettono a rischio il regolare svolgimento dello spettacolo. I venti di sciopero contro i 36 esuberi annunciati non si placano o comunque lo fanno solo in parte. Alcune sigle sindacali hanno revocato lo sciopero, altre continuano sulla linea dura.
La prima è così ancora un’incognita. Davide Livermore ha comunque pensato ad una Carmen fuori dagli stereotipi comuni anche nella messa in scena. «Seguiamo il bellissimo libretto di Bizet, ma la nostra Carmen non è spagnola ma cubana in tutto e per tutto. Il toro, la battaglia, la corrida cedono il posto allo scontro rivoluzionario. Ma non fraintendete, non c’entra nulla la politica» spiega il regista. Le ragioni di questo “spostamento” sono essenzialmente due, una di carattere squisitamente musicale, l’altra dovuta alla profonda differenza tra la Spagna attuale e quella che si voleva raccontare nell’opera. E così Plaza de La Revoluciòn sostituisce Plaza de Toros e ci troviamo immersi alla fine del 1958 «Non si può negare la portata storica e la consistenza simbolica di un evento come la rivoluzione Cubana per il 1900». Il direttore d’orchestra, il giovanissimo Andrea Battistoni testimonia la sua vicinanza all’idea del regista «In fondo non esiste una versione definitiva della Carmen, Bizet morì prima di vederla consacrata al successo» e poi tiene a mettere in luce il livello alto dell’orchestra «È in ottima forma e vuole come tutti noi rimettere in carreggiata questo teatro così importante per Genova». Il cast è di primissimo livello. Nei panni dell’eroina Sonia Ganassi che collabora con direttori quali Muti e Barenboim e Francesco Meli a interpretare Don Josè.
La Carmen insomma è pronta, l’ultima quasi invocazione di Andrea Battistoni è chiara: «Riempite il nostro, il vostro teatro». Sciopero permettendo.
Testi di Chiara Bozzo

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi