- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Carlo Felice, René Bosc nel dodicesimo concerto sinfonico
La Stagione Sinfonica 2016 del Teatro Carlo Felice prosegue giovedì 5 maggio alle 20.30 con il dodicesimo concerto sinfonico.
Sul podio, a dirigere i Solisti dell’Orchestra del Carlo Felice, sarà la bacchetta di René Bosc, uno dei migliori direttori e compositori contemporanei francesi, responsabile, tra l’altro, della programmazione di musica contemporanea di Radio France di Parigi e Direttore musicale dell’Ensemble dell’Istituto Straninsky dell’omonima Fondazione di Ginevra, della quale verrà nominato Direttore nel prossimo settembre 2016.
Il programma della serata sarà un vero e proprio omaggio a Igor Stravinsky, con l’esecuzione dei Tre pezzi per clarinetto solo interpretati da Valeria Serangeli, ai quali cui seguirà e l’Ottetto per strumenti a fiato, eseguito da Francesco Loi al flauto, Valeria Serangeli al clarinetto, Luigi Tedone e Mauro Calligaris al fagotto, Paolo Amedeo Paravagna e Flavio Bergamasco alla tromba, Davide Masenga e Francesco Tritto al trombone.
A conclusione della serata, L’Histoire du Soldat, il capolavoro di Stravinsky su testo di Charles-Ferdinand Ramuz, musicato dall’autore in uno spirito di autentica modernità, eseguito per la prima volta a Losanna nel 1917 sotto la direzione di Ernest Ansermet. Un’opera da “recitare, suonare e danzare”, una favola esemplare e divertente che, sposando la farsa alla tragedia, sembra anticipare l’impasse in cui si trova oggi la società: emblematica, infatti, la figura del Soldato ignorante che, irretito dal Diavolo, cede il suo violino (ovvero l’anima) in cambio di una ricchezza illimitata.
Sarà il musicattore Luigi Maio che porterà in scena il capolavoro stravinskyano, rappresentandolo in chiave trasformistica e con molta fedeltà alla volontà originaria degli autori, in una edizione che ha ricevuto il Premio dei Critici di Teatro e le lodi di Marie Stravinsky, bisnipote del grande compositore e presidente della Fondazione Igor Stravinsky di Ginevra, di cui Luigi Maio è ora rappresentante in Italia. Intrecciando note e parole in un pirotecnico fuoco di fila, Maio interpreterà i ruoli del Soldato, del Diavolo, del Narratore e della Principessa, esaltando il tema del “Doppio” alla Jekyll & Hyde.
Direttore
RENÉ BOSC
Musicattore
LUIGI MAIO
Igor Stravinsky
Tre pezzi per clarinetto solo
Clarinetto VALERIA SERANGELI
Ottetto per strumenti a fiato
Flauto Francesco Loi
Clarinetto Valeria Serangeli
Fagotto Luigi Tedone
Fagotto Mauro Calligaris
Tromba Paolo Amadeo Paravagna
Tromba Flavio Bergamasco
Trombone Davide Masenga
Trombone Francesco Tritto
L’histoire du soldat
Clarinetto Corrado Orlando
Violino Elisabetta Garetti
Contrabbasso Elio Veniali
Fagotto Luigi Tedone
Cornetta Paolo Amedeo Paravagna
Trombone Davide Masenga
Percussioni Lorenzo Malacrida
Orchestra Teatro Carlo Felice

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi