- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Carlo Felice: questa sera Anna Tifu suonerà il “Cannone” di Paganini

GENOVA – Questa sera, alle 20.30, il Teatro Carlo Felice apre la Stagione Sinfonica 2017 – 2018 con un concerto dedicato a Niccolò Paganini, collocato nelle manifestazioni della prima edizione del Paganini Genova Festival con la collaborazione della Fondazione Hruby, per celebrare la nascita del compositore avvenuta il 27 ottobre del 1782 e ricordare la sua fama mondiale, patrimonio artistico-culturale della nostra città.
A dirigere l’Orchestra del Teatro Carlo Felice sarà Daniel Smith, nel duplice ruolo di Direttore d’Orchestra e Ambasciatore della Cultura Australiana in Italia. Giovane direttore, ha già collezionato importanti successi sul piano artistico, è dotato di uno smisurato amore e profonda comprensione per il nostro paese, sua seconda patria da anni. In apertura di programma l’esecuzione della celebre “Ouverture” da “Le nozze di Figaro” di Wolfgang Amadeus Mozart.
Seguirà il Concerto n. 2 per violino e orchestra in si minore op. 7 M.S. 48 “La campanella”, composto da Niccolò Paganini nel 1826, eseguito per la prima volta a Genova il 9 novembre del 1827 al Teatro del Falcone, allora Teatro Reale, da allora diventato cavallo di battaglia di tutti i più grandi virtuosi del violino e celebre in particolare per il finale “tintinnante” che dà il sottotitolo al concerto. Al violino Anna Tifu, vincitrice nel 2007 del prestigioso concorso internazionale George Enescu di Bucarest, considerata una delle migliori interpreti della sua generazione. Per l’occasione, Anna Tifu suonerà il Cannone, il Guarneri del Gesù appartenuto a Paganini, privilegio riservato solo al vincitore del celebre concorso e ai violinisti più talentuosi.
In chiusura la Sinfonia n. 41 in Do maggiore K 551 “Jupiter ”, l’ultima sinfonia composta da Wolfgang Amadeus Mozart, trascinante, commovente e formalmente perfetta.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
di Alessia Spinola GENOVA – Fantasy & Hobby, la fiera...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
AWED, DOSE E DADDA ALLO STADIUM CON “ESPERIENZE D.M.”, LO SPETTACOLO CHE TRASFORMA IN RISATA DELUSIONI E SITUAZIONI IMBARAZZANTI
I tre youtuber arrivano a Genova con l’esibizione che dal...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’OTTOCENTO. L’ARTE ATTRAVERSO IL CAMBIAMENTO”: IN ARRIVO L’EDIZIONE AUTUNNALE DEI ROLLI DAYS
Dal 17 al 19 ottobre i Palazzi privati e pubblici...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Prosegue “Terre Shakespeariane” di Lunaria Teatro, l’appuntamento teatrale con le opere del grande scrittore inglese
GENOVA – Lunaria Teatro si fa portatrice di poesia e...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Gezmataz arriva alla Sala Claque del Teatro della Tosse, sabato 18 ottobre appuntamento con il jazz
GENOVA – L’arrivo dell’autunno non ferma il jazz e la...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
“Luzzati. I sentieri dell’Ottocento”, la mostra dedicata al grande illustratore italiano
GENOVA – Nell’ampio ventaglio di iniziative per celebrare Genova nel...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
GENOVA – Genova si anima e si prepara ad essere...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi