- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“CAPODANNO DI GENOVA 2021”: IL TERZO SPETTACOLO PIÙ SEGUITO IN LIGURIA

Oltre 175 mila spettatori hanno seguito sui canali istituzionali del Comune di Genova (visitgenoa.it), di Regione Liguria (lamialiguria.it) e Primocanale lo show in diretta streaming nella notte di San Silvestro
GENOVA – Oltre 175 mila spettatori hanno seguito sui canali istituzionali del Comune di Genova (visitgenoa.it), di Regione Liguria (lamialiguria.it) e Primocanale “Capodanno di Genova 2021”, lo spettacolo in diretta streaming nella notte di San Silvestro, dalle 21 di ieri sera, 31 dicembre, fino all’1.30.
Lo spettacolo, in onda sul canale 10 di Primocanale, è stato il terzo più visto in Liguria tra tutte le reti, comprese quelle nazionali, dopo la programmazione di Rai 1 e Canale 5 e prima di Rai 3, La7 e Rete 4.
Attraverso i canali social del Comune di Genova sono stati raggiunti utenti da molte parti d’Italia: Toscana, Veneto, Piemonte, Puglia, Sicilia, Lombardia e Lazio.
Lo share medio tv è stato del 7,44% con una punta d’ascolto del 10,14% e un ascolto medio per minuto di 40.261 telespettatori.
“Sono contento che questo format studiato per regalare ai genovesi una serata all’insegna della spensieratezza, dell’arte e del divertimento abbia avuto successo – commenta il sindaco di Genova Marco Bucci – Abbiamo cercato di realizzare uno spettacolo che potesse avere Genova al centro, mettendo insieme artisti della nostra città e della nostra regione che sono alla ribalta della scena nazionale e internazionale. Mi auguro però, che sia stato il primo e anche ultimo Capodanno caratterizzato da limitazioni di questo tipo e spero che il prossimo anno ci si possa ritrovare per le piazze e nelle strade di Genova con la formula del Tricapodanno che tanto successo aveva avuto lo scorso anno e che per il 2020 abbiamo dovuto sospendere. Ci lavoreremo già da domani. Un grazie sentito a tutte le persone che, a vario titolo, hanno collaborato alla realizzazione dell’evento”.
“Il Capodanno promosso dal Comune di Genova, in collaborazione con Regione Liguria, attraverso l’emittente Primocanale e grazie a un format che ha previsto la partecipazione di tanti artisti genovesi, testimonia la voglia dei liguri di andare avanti e di gettarsi alle spalle questo anno terribile – dichiara il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti – È stato sicuramente un Capodanno diverso dal solito, ma non meno sentito. Un Capodanno genovese a cui molti cittadini si sono uniti dalle proprie case, in un abbraccio virtuale, nel rispetto delle regole del distanziamento. La gente ha potuto ammirare la bellezza di Genova dalle loro case e questo sicuramente ha aiutato nella riuscita del programma. Genova è stata il valore aggiunto con cui si è fatto concorrenza alle tv nazionali. È stato un modo creativo per coinvolgere tante persone e anche tanti artisti, una categoria che ha subito pesantemente la crisi per le conseguenze economiche del Covid. Siamo grati a tutti loro e siamo certi che la forza del loro messaggio, artistico e umano, sia passata, come si è visto anche dai numeri dei telespettatori. È stato un messaggio di speranza affidato alla creatività e alle parole che ha messo in circolo energie ed emozioni da una Genova che non si è mai arresa e non si arrende”.
“Siamo soddisfatti – commenta l’assessore ai Grandi Eventi del Comune di Genova Paola Bordilli – che lo spettacolo sia stato seguito da migliaia di genovesi, liguri e da utenti raggiunti online in molte parti del Paese, magari genovesi lontani dalla nostra città che hanno potuto trascorrere l’ultima notte dell’anno ascoltando ottima musica, ridendo delle battute dei nostri comici e guardando le straordinarie immagini della nostra meravigliosa Genova, con i suoi scorci più suggestivi e visuali inedite dall’alto con le riprese spettacolari girate con i droni. La nostra scelta di offrire un intrattenimento ai genovesi per la notte di Capodanno con una formula mai sperimentata prima, portando Genova direttamente nelle case dei liguri e non, è stata coraggiosa, ma siamo contenti che sia stata apprezzata e che sia servita a salutare con un sorriso il nuovo anno, rafforzando il senso di comunità, con speranza per il futuro”.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi