- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
CAPITALE EUROPEA DELLO SPORT: GENOVA SI CANDIDA PER IL 2023

Dopo Milano nel 2009 e Torino nel 2015, Genova si propone ufficialmente a “Capitale Europea dello Sport” per l’edizione del 2023
GENOVA – Genova si candida ufficialmente a Capitale Europea dello Sport. L’iniziativa, promossa da Aces Europe – associazione no profit con sede a Bruxelles – prevede la consegna del premio “European Capital of Sport”.
La Superba è la prima (su cinque, numero massimo di partecipanti) a candidarsi per l’edizione del 2023, e dovrà presentare un dossier che sarà in seguito analizzato da tre università appartenenti a tre paesi non partecipanti al concorso. Le università restituiranno una graduatoria delle cinque candidature, e le prime due della lista saranno visitate a ottobre 2019. La città vincitrice sarà comunicata a novembre 2019, e a novembre 2022 si terrà al Parlamento Europeo la cerimonia di consegna della bandiera dalla città vincitrice dell’edizione 2022 (le città in ballottaggio per quest’edizione sono Den Haag e Lisbona) alla vincitrice del 2023.
L’ultima città italiana a esser stata scelta come Capitale Europea dello Sport è stata Torino sotto l’amministrazione Fassino nel 2015, che ha succeduto Milano (2009) sotto l’amministrazione Moratti. Nel 2018 sarà il turno di Sofia, nel 2019 di Budapest e nel 2020 di Malaga.
In occasione della presentazione della candidatura, a cui hanno partecipato anche Alberto Cirio (Eurodeputato), Stefano Anzalone (assessore allo Sport) e Francesco Lupattelli (Presidente di Aces Europe), il Sindaco Marco Bucci ha evidenziato come la città di Genova possieda un’importante prerogativa che la distingue dalle altre candidate: gli sport d’acqua. Prosegue affermando come lo sport sia una componente fondamentale per tutte le fasce d’età, per divertirsi, imparare e socializzare in modo salutare.
Stefano Anzalone – assessore allo Sport – spiega come la candidatura possieda un «grande significato politico, sociale ed economico» in quanto, nel caso di vittoria attrarrebbe investimenti, sia privati, sia a livello Europeo. Marsiglia, attuale Capitale Europea dello Sport, ha potuto beneficiare di venti milioni di euro di contributi dall’Unione Europea, dieci per la ristrutturazione di impianti sportivi, dieci per l’organizzazione di eventi. Ulteriori fondi (un milione e mezzo) sono stati poi stanziati per l’organizzazione della “Settimana Europea dello Sport”.
Il Presidente di Aces Europe Francesco Lupattelli, nato ad Arenzano, pone l’accento sulla funzione di «volano» di un’iniziativa di questo genere, sostenuta dal Presidente del Coni Malagò e appoggiata da tutti i Parlamentari Europei, senza alcuna distinzione di colore. La candidatura – sostiene Alberto Cirio – è un «atto di consapevolezza delle proprie risorse sportive» e, nel caso di vittoria, metterà Genova “un passo avanti” per chiedere fondi europei per ristrutturare impianti sportivi, renderli moderni e sicuri. Un progetto che – sostenuto da Aces Europe e dall’Unione Europea – concorrerebbe alla rivalorizzazione della Superba, rilanciandola sul palcoscenico europeo.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
MOLTO PIÙ DI UN TEATRO: LA NUOVA STAGIONE DEL TIQU APRE LE PORTE A CIRCO, MUSICA E LABORATORI
La programmazione proposta dall’Internazionale di Quartiere promette di essere una...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Bisogna lavorare l’argilla” alla Sala Mercato del Nazionale, lo spettacolo dedicato a Violeta Parra
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile accoglie nel...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si preparano...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Museo Galata apre l’Archivio fotografico Francesco Leoni: la storia della Resistenza italiana raccontata attraverso i suoi scatti
GENOVA – In occasione dell’undicesima edizione di Archivi Aperti, domani...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Proseguono i Concerti d’Autunno a Palazzo Spinola: ospite del 22 ottobre il Trio Èkelon
GENOVA – Prosegue la rassegna dei Concerti d’Autunno nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Al via i lavori per il nuovo posteggio a Pontedecimo: 30 posti auto e due riservati a persone con disabilità
GENOVA – A Pontedecimo, nella giornata di venerdì 17 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Pedalando tra le storie” raggiunge il Teatro del Ponente, lo spettacolo che porta in scena tradizioni e comunità
GENOVA – Prosegue la programmazione del Teatro del Ponente, appuntamento...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi