- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
CAMPIONATO MONDIALE DEL PESTO AL MORTAIO, AL VIA LA SETTIMA EDIZIONE

A fare da cornice all’evento, una settimana di iniziative e attività adatti a tutti
GENOVA – Manca ormai pochissimo alla settima edizione del Campionato del Mondo di Pesto genovese: sabato 17 marzo, a Genova, presso il Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, i 100 finalisti si sfideranno a colpi di mortaio per decretare il migliore dell’anno 2018.
La manifestazione, nata nel 2007, è diventata negli anni simbolo dell’identità genovese e ligure nel mondo e concreta azione per la salvaguardia di una tradizione culinaria che rischiava di andare perduta.
Questo aspetto ha aperto alla possibilità di riconoscimento del Pesto genovese come bene culturale immateriale dell’umanità da parte del Ministero della Cultura e dell’Unesco. Nel corso del 2015, infatti, l’associazione culturale Palatifini ha avanzato la richiesta che attualmente è ancora in fase di analisi.
I finalisti della competizione, che tingerà di verde l’intera settimana dal 12 al 17 marzo con eventi e iniziative, sono 56 tra genovesi e liguri e 25 gli italiani non liguri. Questi ultimi provengono da diverse regioni italiane quali Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Toscana, Lazio, Valle d’Aosta, Trentino, Sardegna, Sicilia e Calabria. Mentre i rappresentati stranieri sono ben 19: per questa edizione si parla di concorrenti provenienti da Francia, Spagna, Libano, Gran Bretagna, Usa, Irlanda del Nord, Repubblica Ceca, Norvegia, Filippine, Moldavia, Messico, Portogallo e Brasile.
La giuria, che avrà il grande compito di selezionare il miglior pesto, sarà composta da 30 persone accuratamente selezionate per esperienza, competenza e attivismo nel mondo della ristorazione e della comunicazione territoriale.
Guarda il video della presentazione:
GLI EVENTI COLLATERALI DELLA SETTIMANA
Non mancheranno, nei giorni che precedono la competizione, gli eventi e le attività collaterali che coinvolgeranno a 360° tutta la cittadinanza.
- Per i più piccoli sarà possibile partecipare al Campionato dei Bambini non competitivo a cui potranno iscriversi 40 bambini che verranno seguiti da 10 giudici.
- Anche la musica non mancherà: sarà presente, infatti, il Piccolo Coro Lollipop, composto da 26 coristi guidati dalla cantautrice Antonella Serrà, che interpreteranno l’inno del Campionato Mondiale scritto dai Buio Pesto.
- Verrà poi consegnata, durante la proclamazione dei 10 finalisti, la targa de ‘A’ Compagna per il concorrente che arriverà nel capoluogo ligure da più lontano.
- Da non perdere la mostra “Antichi mortai delle famiglie genovesi” sul pulpito del Minor Consiglio con l’esposizione di una ventina di mortai appartenuti alle famiglie storiche genovesi, esposti insieme a due mortai giganti.
- All’ingresso del Salone del Maggior Consiglio sarà allestito da Poste Italiane il corner dell’annullo filatelico dove sarà possibile ritirare una cartolina della giornata, acquistare un francobollo a tema e avere l’annullo postale del Campionato del Mondo.
- Al Pesto Party, che si terrà dalle 20 alle 22, 8 ristoranti di “Genova Liguria Gourmet” proporranno i loro piatti in degustazione.
- Durante tutta la settimana, inoltre, si potrà partecipare alla “Settimana del Pesto dei Ristoratori Liguri”, sostenuta e promossa da Regione Liguria, in collaborazione con le Camere di Commercio di Genova e delle Riviere Liguri, Ascom, Confesercenti e Genova Liguria e Gourmet, coinvolgerà quest’anno numerosi ristoranti e produttori alimentali di tutta la Regione.
- Per quanto riguarda i negozi, invece, sarà organizzata “Vetrine in gara”: un concorso a tema in cui gli esercenti potranno partecipare addobbando le proprie vetrine con riferimenti al Pesto e al Campionato. Il negozio vincitore sarà premiato durante il Pesto Party.
- Per chi è alle prime armi sarà allestito il “Pesto Last Minute”, un servizio di formazione e allenamento, presso la Sala Trasparenza della Regione Liguria, dalle ore 15 alle 20 di venerdì 16 marzo.
- Infine, con “Un giorno da artigiano”, si potrà prendere parte ad un itinerario turistico gratuito nel Centro Storico genovese, organizzato da Confartigianato Liguria, della durata massima di due ore che consentirà di scoprire le realtà e l’esperienza artigiana dei caruggi. La partenza è prevista per sabato 17 alle ore 17.15.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi