- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Campagna raccolta differenziata operatori commerciali: coinvolti 5 mercati coperti

GENOVA – È stata avviata, a partire dal mercato Orientale il più famoso spazio commerciale al coperto nel centro cittadino, una campagna di comunicazione per una perfetta raccolta differenziata ‘tagliata su misura’ sugli operatori commerciali di cinque mercati coperti genovesi.
Gli spazi mercatali genovesi coinvolti nell’iniziativa sono: il mercato Orientale, il mercato in piazza Scio, il mercato in piazza Romagnosi, il mercato di piazza Terralba e infine il mercato di Certosa.
La campagna vuole sensibilizzare, informare e coinvolgere gli operatori dei mercati a realizzare la giusta separazione e il corretto conferimento dei diversi scarti delle loro attività dall’organico agli imballaggi nei loro spazi commerciali e promuovere l’utilizzo facile e veloce delle attrezzature e degli spazi messi a loro disposizione da AMIU. Saranno quindi distribuite tra agli operatori dei mercati coinvolti: brochure informative e locandine.
«Sensibilizzare gli operatori commerciali attivi sui mercati a porre in essere comportamenti e abitudini rispettose dell’ambiente è una formula che li vede pronti e collaborativi- dichiara l’assessore al Commercio Paola Bordilli– Grazie al lavoro di Amiu e dell’Amministrazione comunale il sistema della raccolta differenziata ha già raggiunto importanti risultati e oggi ci impegniamo tutti per il prossimo step, l’informazione per i mercati scoperti diffusi su tutto il territorio. Un impegno che mira a rendere le aree interessate dai mercati settimanali luoghi più sostenibili. Voglio ringraziare il personale impiegato per la distribuzione del materiale per le informazioni fornite alle attività commerciali e ringrazio anche tutti gli operatori dei mercati, che dimostrano responsabilità e senso civico. Crediamo che la strada della condivisione e dell’informazione sia quella corretta per una città più pulita e rispettosa dell’ambiente»
La campagna di informazione non si ferma ai commercianti, ma vede il coinvolgimento dei cittadini grazie alla distribuzione di 1.000 borsine in tela riutilizzabili corredate anche di materiale informativo sulla corretta raccolta differenziata e dei servizi AMIU a disposizione dei genovesi.
«Questo nuovo progetto di comunicazione e sensibilizzazione, ideato con Amiu- spiega l’assessore all’Ambiente Matteo Campora– ha l’obiettivo di migliorare le condizioni post-vendita dei nostri mercati comunali, con una auspicabile riduzione dei residui organici a terra e quindi anche dei tempi di pulizia, per diminuire lo spreco e restituire ancora più velocemente le aree mercatali alla città. La campagna mira a una maggiore attenzione verso la raccolta differenziata nei mercati, affinché siano più puliti e sostenibili, con diverse azioni: imparare a differenziare, mettere in pratica la raccolta differenziata e poi raccogliere il rifiuto, per rendere le aree più vivibili per i commercianti e per i cittadini. Iniziative come questa, unite a comportamenti e abitudini più attenti e rispettosi dell’ambiente da parte di tutti, sono essenziali per diffondere la consapevolezza dei benefici di una gestione virtuosa dei rifiuti e per aumentare ulteriormente la quota da avviare a recupero. Senza dimenticare che, proprio grazie al contributo di tutti i cittadini e le cittadine di Genova, la raccolta differenziata sul territorio genovese è salita dal 34% del 2017 al 43% di fine 2022»
«Se la raccolta differenziata è uno dei pilastri fondamentali per la costruzione di una città sempre più pulita e sostenibile – dichiara Giovanni Battista Raggi, Presidente AMIU Genova – siamo convinti che sensibilizzare anche gli operatori dei mercati sia un passo importante per promuovere una maggiore consapevolezza ambientale e contribuire ad un futuro sempre più ‘circolare’ per la nostra città».
La distribuzione del materiale è stata affidata alla Cooperativa Genova Insieme che a partire dalle ore 10 di domani 8 marzo presidierà i mercati di piazza Romagnosi e di Terralba; proseguirà il 9 alle 10 nei mercati di piazza Scio e di Certosa e terminerà il 10 alle 10 al mercato Orientale.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi