- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO

Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e l’area taxi in vista della chiusura del sottopasso. In arrivo due nuovi semafori con contasecondi
di Giorgia Di Gregorio
GENOVA – Dall’8 aprile la viabilità pedonale di Piazza Corvetto cambia: in vista della chiusura del sottopasso tra via Roma e via Martin Piaggio a causa dei cantieri del Terzo Valico, due nuovi attraversamenti pedonali saranno attivi tra Via Palestro e l’area taxi della piazza. Le strisce saranno regolate da altrettanti semafori dotati di contasecondi, indispensabili per il regolare mantenimento dei tempi di percorrenza stradale.
Per questo, e per poter garantire la sicurezza dei pedoni e la fluidità del traffico stradale, è stato deciso quanto segue:
– piazza Corvetto:
– divieto di transito pedonale nel sottopasso di collegamento tra via Martin Piaggio e via Roma.
– galleria Nino Bixio
– divieto di transito pedonale sul marciapiede lato monte.
– via Martin Piaggio
– conferma del divieto di transito pedonale sul marciapiede lato ponente nel tratto compreso tra via il civ. 11 e piazza Corvetto.

I flussi pedonali saranno deviati su nuovi percorsi alternativi che taglieranno la piazza – con l’ausilio di nuovi impianti semaforici – e che prevedono un attraversamento all’altezza di via Palestro in direzione centro piazza e una analoga all’incrocio con via XII Ottobre, in prossimità dell’area taxi.
Le modifiche entreranno in vigore nella notte dell’8 aprile, con i lavori di tracciatura che verranno eseguiti a cavallo tra il 7 e l’8.
«Abbiamo colto la necessità di chiudere il sottopasso come un’opportunità per sperimentare una viabilità alternativa di piazza Corvetto che possa essere anche più accessibile ai disabili e che non costringa a fare il giro della piazza – spiega l’assessore alla Mobilità Sergio Gambino -. In questi mesi abbiamo studiato una soluzione che ci permettesse di conciliare le necessità sia dei pedoni che degli automobilisti, garantendo la sicurezza dei primi ed evitando che si formino file o ingolfamenti del traffico in un’area cruciale per la mobilità cittadina. Attraverso la nuova impiantistica semaforica i pedoni che avessero necessità di raggiungere via Assarotti, via Palestro, i teatri o via Martin Piaggio, potranno farlo attraversando via Roma e la piazza grazie a due nuovi attraversamenti pedonali»

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi