- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“BUON ANNO RAGAZZI”, I TRENTENNI VISTI DA BRANDI

Continua la tragicommedia della generazione disagio descritta dall’attore, il debutto al Teatro Duse il 1° marzo
GENOVA – Cosa ci permette di uscire dalla nostra incapacità di dire ed accettare la verità per quella che è? Cosa succede quando non si riesce ad essere come si vorrebbe, quando “le ambizioni si infrangono sulla granitica e spiazzante realtà?” A queste e ad altre domande prova a rispondere “Buon anno ragazzi” che debutta al Teatro Duse di Genova il prossimo 1° marzo. La nuova commedia di Francesco Brandi ha ottenuto il Premio Nazionale Enriquez 2018 per la miglior drammaturgia e per la regia, curata da Raphael Tobia Vogel.

Francesco Brandi, attore che lo scorso anno è stato in scena a Genova ne “Il malato immaginario” insieme a Gioele Dix e Anna Della Rosa, si è fatto notare come drammaturgo con la sua opera prima intitolata “Per strada” (2017) che ha avuto un buon successo sulla scena milanese.
Con “Buon anno ragazzi” Brandi prosegue il suo tragicomico carteggio dei trentenni di oggi: la “generazione disagio” incapace di trovare una collocazione nella vita e di esternare i propri sentimenti. Il protagonista, Giacomo, è un insegnante di filosofia, scrittore precario, compagno e padre ancora più precario, che si trova, per scelta, a passare da solo la notte di Capodanno: un buon film, quella bottiglia lasciata da parte per un’occasione speciale, nessuna preoccupazione su come agghindarsi e serata all’insegna del totale relax. I programmi di Giacomo però durano poco: la sua agognata solitudine svanisce e, piano piano, la sua casa si riempie di persone che, per un motivo o per un altro, consapevolmente o inconsapevolmente, hanno bisogno di lui: un disturbatore seriale, l’amico dal cuore d’oro, il tramviere e neo spacciatore, l’ex moglie tornata per il compleanno della figlia. Più l’appartamento si affolla di ospiti (in)desiderati, più la commedia decolla in un turbine di situazioni paradossali ed esilaranti, di battute eleganti e spiazzanti che rimandano all’umorismo del primo Woody Allen.
Francesco Brandi, (classe 1982) si diploma in recitazione al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma sotto la direzione di Giancarlo Giannini. La sua carriera si divide tra cinema, televisione e teatro, lavorando tra gli altri con Nanni Moretti, Paolo Virzì e Pupi Avati. Nel 2018 vince il Premio Enriquez per la migliore drammaturgia grazie a Buon anno ragazzi.
Per info
Lo spettacolo è in scena al Teatro Duse venerdì 1 e sabato 2 marzo alle ore 20.30. Domenica 3 marzo alle ore 16.
www.teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LAZZA IN CONCERTO A GENOVA: IL RAPPER DEI RECORD MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO
Dopo il concerto allo Stadio San Siro di Milano, l’artista fa...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi