- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
BRUNORI DA SAS A SRL PER UN NUOVO SPETTACOLO
«Presento il lato confidenziale di miei brani e il mio sguardo ironico sulla società attuale»
Di Chiara Bozzo
Dario Brunori torna a Genova, e lo fa con un nuovo spettacolo, BRUNORI SRL: una società a responsabilità limitata, nel quale le canzoni si mescolano con alcuni monologhi che definisce intimisti, ma non troppo. E così sabato 14 marzo il cantautore calabrese sarà alla Sala Maestrale dell’Auditorium dei Magazzini del Cotone, in quella che è l’anteprima di Supernova il Festival genovese di musica indipendente di Habanero in programma ad aprile al Porto Antico.
Ci puoi spiegare come sarà lo spettacolo che porterai a Genova?
«Sarà prima di tutto diverso rispetto agli spettacoli che ho fatto sin qui. I miei brani saranno completamente riarrangiati perché solitamente sono abituato a presentarli in club o locali. E poi mi sono voluto cimentare nei monologhi, tutti scritti da me, su cose che volevo dire. Diciamo che uscirà attraverso queste parti parlate il mio lato più ironico e cinico. Il mio sguardo verso questa società in cui viviamo che come dico nel titolo vedo molto a responsabilità limitata. Giocherò un po’ su questo cambiamento da Brunori SAS a SRL»
Si può dire che a Genova ci sarà anche una nuova chitarra ad attenderti?
«Sì sì possiamo dirlo, sono molto felice di questo. Avrò per la data di Genova una chitarra preparata dal liutaio genovese Paolo Sussone che per ora ho visto solo da lontano e mi pare già bellissima e sono sicuro che suonerà anche perfettamente»
Dal 2011 attraverso la tua etichetta Picicca ti occupi di produrre vari artisti, da Dimartino a Bobo Rondelli, è appagante aiutare altri cantautori?
«Certo è molto appagante e, devo dire, anche molto piacevole. Io già prima ero abituato a lavorare musicalmente per qualcuno e quindi mi trovo bene in questi panni. In più mi sembra giusto, se le cose vanno bene, sostenere anche artisti che magari non riuscirebbero ad emergere, condividere il più possibile. Non siamo una major ma qualcosa si può fare»
Hai in cantiere un nuovo disco?
«No al momento no, ho voluto focalizzare l’attenzione su questo spettacolo. Sono uno che crede che quando una cosa deve arrivare arrivi, però vorrei costruire un album con più metodo. Vorrei dare vita a qualcosa di nuovo lavorandoci quotidianamente, la fortuna di avere una casa discografica è anche quella di non avere pressioni a meno tu non te la faccia da solo»
Nel tuo racconto nel libro Cosa volete sentire parli della bontà della colazione continentale negli hotel, hai mai provato la colazione genovese focaccia e vino bianco?
«No, l’ho provata per merenda, forse proprio insieme a Sussone. Devo aver esagerato col vino, ho finito per comprare una chitarra».
Su goa
Ultime Notizie
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PATTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Fabio Fiori al Teatro Garage con “Ti mando un vocale che faccio prima”, lo spettacolo irriverente che parla di tutti noi
GENOVA – “Ti mando un vocale che faccio prima”, è...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi