- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
BOOM ROLLI DAYS: È RECORD DI VISITE
Record di pubblico per i Rolli Days d’autunno: sono stati 120 mila – mai così tanti – i genovesi e i turisti che sabato 14 e domenica 15 ottobre hanno visitato i palazzi nobiliari di Genova.
GENOVA – Molti i turisti, anche stranieri, che hanno avuto l’opportunità di tuffarsi nella magnificenza dell’antica Repubblica di Genova, e i genovesi che hanno potuto riappropriarsi con orgoglio del glorioso passato della città. Trenta le dimore patrimonio Unesco coinvolte in questa edizione per una manifestazione che sta crescendo sempre di più ed è ormai diventata un segno distintivo dell’offerta turistico-culturale della città.
«Un numero altissimo di visitatori ha ammirato lo straordinario spettacolo dei Palazzi dei Rolli, simbolo di un passato glorioso che rende orgogliosi – sottolinea il sindaco di Genova Marco Bucci – Ci sono tanti genovesi, ma anche tanti turisti sia italiani che stranieri. Un successo che ci spinge a lavorare ancora di più per promuovere Genova nel mondo. Non soltanto come meta turistica, ma soprattutto come realtà vincente dove attrarre nuove imprese».
https://www.facebook.com/Elisaserafinifan/posts/1532432076794978
«Il nostro patrimonio artistico – sostiene l’assessore alla cultura del Comune di Genova, Elisa Serafini – attira più di una grande star. Sono veramente numerosi i turisti e i genovesi che sono entrati nelle dimore nobiliari Unesco e tanti quelli che hanno beneficiato delle iniziative collaterali. Una vera e propria festa della città, insomma. Tanto che per il prossimo Capodanno lavoreremo per promuovere la stessa tipologia di evento: palazzi e musei aperti per attrarre persone da tutto il mondo».
«Manifestazioni come i Rolli Days – dichiara l’assessore al turismo e al commercio del Comune di Genova Paola Bordilli – sono un segnale di vitalità per tutta la città e, in particolare, per una rete commerciale che non può che trarne beneficio. L’amministrazione comunale vuole sviluppare sempre di più il connubio virtuoso tra eventi culturali e turismo per creare ricchezza e sviluppo».
https://www.facebook.com/paola.bordilli/posts/897538583729320
Successo anche sui social e sul web. Grazie al lavoro dei Rolli Ambassador, che per questa edizione hanno gestito e pubblicato direttamente sul canale instagram del Comune di Genova @Genovamorethanthis, la reach di instagram sui Rolli Days ha superato il milione di visualizzazioni. L’evento Facebook Rolli Days ha raggiunto 306 mila persone, mentre la copertura della pagine di Genova eventi e cultura E Genova Turismo negli ultimi giorni ha raggiunto quota 247.926. Caricate su Instagram in soli due giorni 1370 immagini con l’hashtag #rollidays con un incremento del 18%. Altro dato significativo: più di 1 milione di visualizzazioni/impression sull’argomento Rolli Days sempre su Instagram. Per quanto riguarda twitter l’hashtag #rollidays è stato in trend topic nella giornata di sabato: più di 600mila impression. Il portale visitgenoa.it ha avuto un incremento del 42% di visite e l’evento Rolli Days, nella settimana dal 9 al 15 ottobre 2017 ha avuto un totale di 37.229 sessioni di visita: +23% rispetto all’edizione di ottobre 2016.
Sold out per le visite guidate in italiano, tanto che è stato necessario chiudere le prenotazioni (931 in totale con un +25% rispetto all’anno precedente). Bene le visite in inglese (79 e +13%) In questa edizione sono state organizzate visite anche in lingua francese (62 il totale). Leggero incremento anche per quanto riguarda le visite dedicate alle famiglie (122 il totale con un +1.4%).
Grande apprezzamento per le visite a cura degli studenti universitari, giovane e competente “personale d’accoglienza”. Coinvolti anche studenti delle Scuole Superiori, in particolare: Istituto Firpo-Buonarroti, Istituto Rosselli, FULGIS Liceo Linguistico Deledda, Liceo Scientifico Cassini, Liceo Classico Colombo, Liceo Classico e delle Scienze Umane Collegio Emiliani – Padri Somaschi. Record anche per gli IAT. Si sono recati negli Uffici di informazione e accoglienza turisti 3.277 italiani (+175% rispetto allo scorso anno) e 2.374 stranieri (+166%).
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUn commento
Devi essere loggato per postare un commento Accedi
Lascia un commento
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ultime Notizie
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a Manesseno
SANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Pingback: ROLLI DAYS, RIAPRONO LE DIMORE NOBILIARI DELLA SUPERBA | Goa Magazine