- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
BOOM DI VISITATORI PER LA PRIMA EDIZIONE DI “IANUA”: IN 26 MILA AL WEEKEND MEDIEVALE DI GENOVA

Nel fine settimana la città ha ospitato turisti da tutto il nord Italia in occasione degli eventi storici della Superba, tra cui la celebrazioni colombiane e la Regata delle Repubbliche Marinare
GENOVA – Grande successo per il fine settimana all’insegna della Genova medievale: sono state circa 26 mila le presenze registrate alla rassegna del weekend scorso. Tra prenotati e arrivi dell’ultimo minuto, i visitatori arrivati alla Superba vengono dalla Liguria, Piemonte, Toscana, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna.
Inserita in un week end di iniziative cittadine legate al Medioevo, come le celebrazioni colombiane, la regata delle Repubbliche marinare e la sfilata del corteo storico, IANUA ha dato protagonismo alla Genova medievale con una serie di visite guidate dai divulgatori scientifici che, per tre giorni hanno accompagnato il pubblico nei principali siti del centro storico, con uno sguardo al Medioevo immaginato, quello ricostruito e sognato fra Otto e Novecento.
«Un week straordinario, reso ancora più bello dalla doppia vittoria degli equipaggi maschile e femminile che, a bordo del Galeone Bianco con la croce di San Giorgio, si sono aggiudicati la Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare – afferma l’assessore al Turismo e allo Sport del Comune di Genova – In questi tre giorni, cittadini e visitatori hanno avuto l’opportunità di immergersi nella storia e nella cultura medievale della nostra città attraverso una serie di appuntamenti che hanno richiamato visitatori da tutta Italia facendo registrare, solo per Ianua, circa 26 mila presenze. Numeri importanti che certificano l’importanza degli eventi culturali per la destagionalizzazione dei flussi garantendone così anche la sostenibilità dello sviluppo turistico nella nostra città».
«È stato un week end entusiasmante, con tanti eventi che hanno celebrato la storia del Medioevo genovese – commenta la consigliera delegata ai Grandi eventi del Comune di Genova – In particolare, il grande successo di questa prima edizione di IANUA che ha fatto conoscere a circa 26 mila visitatori il cuore della Genova medievale, conferma la nostra città come un grande e prezioso scrigno di tesori storici e architettonici, tutti da scoprire».
«Genova si conferma uno spazio fondamentale di sperimentazione per costruire nuovi percorsi culturali sul territorio – afferma Giacomo Montanari, coordinatore del tavolo della cultura – Ianua-Genova nel Medioevo ha dimostrato che veicolare i risultati alti della ricerca scientifica in campo umanistico a un pubblico ampio attraverso la formazione dei giovani professionisti non solo e possibile, ma è un dovere, dal momento che accelera l’accessibilità al sapere e alle ricchezze culturali delle nostre città. Fare cultura con queste strategie può portare enormi benefici sia ai ricercatori che ai territori stessi, a livello di impatto sociale, ambientale e anche economico: la necessità ora è strutturare queste buone pratiche acquisite in anni di esperienza».
«Abbiamo mostrato quanto il modello di divulgazione scientifica affinato coi Rolli Days sia non solo virtuoso ma duttile, adattandosi bene a un periodo complesso come il Medioevo – spiega Antonio Musarra, curatore scientifico dell’iniziativa – La riscoperta della città medievale, in tutti i suoi aspetti, ha affascinato migliaia di persone, contribuendo a rendere maggiormente consapevoli cittadini e visitatori di quanto il patrimonio debba diventare dominio di tutti. Un’esperienza che ha avuto ricadute positive e che spero si possa ripetere».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Al Galata Museo del Mare dal 3 al 15 settembre sbarca la mostra “Recycling & Mare – L’Arte per l’Ambiente”
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle consuete...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Torna il “Festival Musicale del Mediterraneo”: fino al 23 settembre incontri con musica e danza
GENOVA – Al via il 34° “Festival Musicale del Mediterraneo”....
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Prosegue a Rapallo il “Festival Organistico Internazionale”: ospite il concertista Edmond Voeffray
RAPALLO (GE) – Prosegue il 27° “Festival Organistico Internazionale”, giovedì...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Cinema all’aperto al chiostro della Maddalena: continua la rassegna “Viaggio verso un sogno”
GENOVA – Prosegue al Nuovo Cinema della Maddalena la rassegna...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Si conclude la rassegna “Tigullio a Teatro” con lo spettacolo “Il testamento dell’ortolano” a Villa Durazzo
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Appuntamento con il teatro a...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Riparte la rassegna del Galata “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Il 5 settembre al Galata Museo del Mare...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà...
- 1 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi