- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
BONUS BADANTI, BABY-SITTER E PC, I NUOVI FINANZIAMENTI
Oltre cinque milioni di euro per il finanziamento del bonus badanti e baby-sitter, estensione dei beneficiari per il bonus pc
GENOVA – Regione Liguria stanzia nuovi finanziamenti per il bonus badanti e baby-sitter e amplia la platea dei beneficiari a cui spetta il bonus pc.
Bonus badanti e baby-sitter
La misura prevede lo stanziamento di 5,16 milioni di euro derivanti dal fondo sociale europeo (FSE), di cui 3,2 milioni dedicati al bonus badanti e 1,9 milioni al bonus baby-sitter. Di fronte all’alto numero di lavoratori e lavoratrici in difficoltà per la crisi economica, e per la necessità di conciliare il lavoro con l’accudimento dei genitori anziani o dei figli, la Giunta regionale ligure ha rifinanziato due misure a sostegno delle famiglie.
«Si tratta di una misura importante per chi si trova a dover accudire persone non autosufficienti, anziani, diversamente abili o minori fino ai quattordici anni, in un momento di difficoltà dovuta all’emergenza pandemica ed economica» – spiegano il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti e l’assessore regionale alle politiche sociali Ilaria Cavo.
E proseguono: «Un momento particolarmente difficile di fronte al quale abbiamo deciso di rafforzare alcune misure già decise in passato da questa giunta, in modo da garantire alle persone non autosufficienti di poter aver assistenza personale a domicilio, e a chi si trova ad accudirle una maggiore qualità della vita. Una misura che, ci auguriamo, possa venire incontro soprattutto alla conciliazione vita lavoro delle donne, le più colpite a livello occupazionale dagli effetti della pandemia».
Come richiedere il bonus
Le domande potranno essere presentate a partire da lunedì 15 marzo e fino al 30 settembre attraverso il sito di Filse fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Le famiglie richiedenti, al momento della presentazione delle domande, dovranno essere residenti in Liguria, avere un ISEE fino a 35.000 euro e un contratto di assunzione regolare di badanti o baby-sitter.
Per il bonus baby-sitter, potranno presentare domanda i genitori di bambini e ragazzi fino a quattordici anni o fino ai diciotto se disabili. Il bonus badanti è rivolto a persone adulte e anziane disabili o non autosufficienti che provvedono alle proprie necessità avvalendosi dell’assistenza di un badante assunto dagli stessi, da un parente o affine, entro il terzo grado o da un amministratore di sostegno.
Bonus pc
Regione Liguria comunica che la Giunta ha deliberato la modifica dei criteri con cui le famiglie ligure potranno accedere ai voucher previsti dal bando nazionale Mise della banda ultralarga, estendendo la platea dei possibili beneficiari a tutto il territorio regionale.
I voucher sono finalizzati all’erogazione di un contributo per l’acquisto di connettività e digitalizzazione (500 euro per Isee fino a ventimila euro). Il criterio originariamente stabilito dalla giunta regionale, nel maggio 2020, era stato quello di privilegiare le famiglie residenti dei comuni dell’entroterra, per stimolare gli investimenti nelle aree interne non coperte dal servizio e meno attrattive per gli operatori privati.
Tuttavia le domande di voucher da queste aree, ad oggi molto ridotta, ha portato alla scelta di allargare la platea dei possibili richiedenti alle famiglie di tutto il territorio regionale. La delibera, approvata dalla Giunta, farà scattare da parte del Mise la pubblicazione del bando con i nuovi criteri per l’erogazione delle rimanenti risorse disponibili.
L’estensione dei criteri dal punto di vista territoriale è finalizzata a non perdere l’opportunità di erogare questi finanziamenti, consentendo ad una parte più ampia della popolazione di usufruirne, fermo restando il limite Isee e la capienza dei fondi nazionali che nel riparto per la Liguria ammontano a 2,8 milioni come prima tranch.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi