- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Bob Lobrano presenta il libro “Cenere alla cenere” presso il Mondadori Bookstore di Sestri Ponente

GENOVA – Venerdì 9 maggio alle ore 17.30 si terrà la presentazione del libro “Cenere alla cenere” di Bob Lobrano (Edizioni Del Faro) presso il Mondadori Bookstore di via Sestri 46 a Genova Sestri Ponente. Modera il giornalista Claudio Gambaro.
“Cenere alla Cenere” è un romanzo psicologico che esplora i confini tra realtà e immaginazione, attraverso la vita straordinaria e tormentata del Maggiore Thomas Newall. Durante una missione segreta sul lato oscuro della Luna, Thomas entra in contatto con una misteriosa entità aliena che lascia un segno indelebile nella sua mente e nel suo corpo. Tornato sulla Terra, si trova intrappolato in un mondo che non gli crede, dove il suo ruolo di testimone dell’ignoto è messo a tacere da forze militari disposte a tutto per proteggere i propri segreti. Mentre lotta per dare un senso alle sue visioni, Tom si reinventa come Zeke Starborn, un messia alieno del rock, usando la musica come mezzo per comunicare messaggi cosmici e avvertire l’umanità di un futuro incerto. La fama lo trasforma, portandolo a vivere un’esistenza fatta di eccessi, alienazione e lotte interiori. Zeke diventa una delle maschere che Tom continua a cambiare nel corso della sua esistenza, spinto nella ricerca dell’interpretazione di quei segnali cosmici che lo accompagnano dal suo ritorno sulla Terra. Tra personaggi enigmatici, incontri con nemici visibili e invisibili, e un’indagine sulla sua vera natura, Tom affronta la sua duplice identità. Il romanzo segue il suo viaggio di caduta e redenzione, mentre tenta di trovare equilibrio tra il caos interiore e la necessità di comunicare un messaggio salvifico a un’umanità distratta e indifferente.
“Cenere alla Cenere” è una storia di lotta, trasformazione e rinascita, che intreccia momenti di profonda introspezione con un’epica narrativa ispirata alla musica di David Bowie. Attraverso la fusione di realtà e simbolismo, il romanzo esplora temi universali come l’identità, il prezzo della fama, e il bisogno umano di connessione, lasciando al lettore la possibilità di riflettere su ciò che ci definisce come esseri umani.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MOLTO PIÙ DI UN TEATRO: LA NUOVA STAGIONE DEL TIQU APRE LE PORTE A CIRCO, MUSICA E LABORATORI
La programmazione proposta dall’Internazionale di Quartiere promette di essere una...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Bisogna lavorare l’argilla” alla Sala Mercato del Nazionale, lo spettacolo dedicato a Violeta Parra
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile accoglie nel...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si preparano...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Museo Galata apre l’Archivio fotografico Francesco Leoni: la storia della Resistenza italiana raccontata attraverso i suoi scatti
GENOVA – In occasione dell’undicesima edizione di Archivi Aperti, domani...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Proseguono i Concerti d’Autunno a Palazzo Spinola: ospite del 22 ottobre il Trio Èkelon
GENOVA – Prosegue la rassegna dei Concerti d’Autunno nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Al via i lavori per il nuovo posteggio a Pontedecimo: 30 posti auto e due riservati a persone con disabilità
GENOVA – A Pontedecimo, nella giornata di venerdì 17 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Pedalando tra le storie” raggiunge il Teatro del Ponente, lo spettacolo che porta in scena tradizioni e comunità
GENOVA – Prosegue la programmazione del Teatro del Ponente, appuntamento...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi