- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Bloser, settimana tra risate con la “Banda dei loser” e una nuova “Cappuccetto rosso”
GENOVA – Stand up comedy e un’atipica Cappuccetto Rosso nella settimana del Teatro Bloser, che inizia questa sera (ore 21) con “La grande notte dei Loser”.
La Grande Notte dei Loser è il nuovo laboratorio di cui Matteo Monforte è regista e direttore artistico. Mercoledì 21 Marzo la banda dei loser porterà in scena una comicità nuda e cruda, tutti armati solo di un microfono, di pochi peli sulla lingua, e dei loro esilaranti monologhi. Una ventata di freschezza nel panorama della comicità genovese. Il giovanissimo Pietro Casella (studente del liceo DORIA) Paolo Guria, Alex Trevisan, Alessandro Fiori, Viviana Giovannini, Roberto Zambarelli, Giorgio Greco e Federico Doc sono alcuni dei comedians che si alternano sul palco. Per chi ama la satira pungente, astenersi benpensanti e bacchettoni.
Ossor Otteccuppac – Cappuccetto Rosso dalla parte del Lupo
Venerdì 23 Marzo (ore 21) tocca a “Ossor Otteccuppac – Cappuccetto Rosso dalla parte del Lupo”, all’interno della rassegna ideata da Cristina Cavalli “OneBLoser”. Lo spettacolo è scritto da Alessandro Bergallo e Andrea Begnini, ormai di casa al Teatro BLoser, e con la regia di Alberto Giusta. Le favole non sono affari per bambini. Questo è certo. Coperte da incrostazioni di moralismo perdono, strada facendo lungo la storia, la fragranza e il senso stesso che avevano nelle prime tradizioni orali. A maggior ragione, la favola per bambini forse più conosciuta e messa in scena di tutte le generazioni: Cappuccetto Rosso.
Ma chi l’ha detto che il lupo è cattivo e rappresenta il male? Dove è narrato che la bambina che non risponde al volere dei genitori merita di venire additata con un mantello rosso vergogna? In un percorso a ritroso che libera la favola dalle stratificazioni moralistiche di tutte le epoche, si punta alla creazione di una nuova versione, moderna e pura, di Cappuccetto Rosso. Salvo scoprire che, alla fine, risulta essere in tutto e per tutto la più antica e originale: quella della tradizione orale. Venerdì 23 Marzo Alessandro Bergallo indosserà i panni del lupo cattivo per narrare l’intera vicenda raccontandone tutti i passaggi e le perversioni nelle quali sia lui sia la povera Cappuccetto sono stati coinvolti nel corso dei secoli. Una versione della favola dedicata e rivolta direttamente agli adulti per provare a raccontare con consapevolezza. Il biglietto costa 13€.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
3356899169
teatrobloser@beautifulloser.it
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi