- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
“BLANCA 3”: AL VIA LE RIPRESE A GENOVA TRA NUOVE LOCATION E VOLTI INEDITI
Lunedì 17 febbraio è avvenuto il primo ciak genovese della fortunata serie che tornerà su Rai1 presumibilmente nell’autunno 2025. Tra le new entry, Matilde Gioli e Domenico Diele
Di Alessia Spinola
GENOVA – Le telecamere sono tornate ad accendersi a Genova per la terza stagione di Blanca che tornerà su Rai1 presumibilmente nell’autunno del 2025 con sei nuove puntate. Maria Chiara Giannetta, che in questi giorni stiamo vedendo anche sul grande schermo con il nuovo film di Paolo Genovese “Follemente”, è arrivata in città con il suo riconoscibile look colorato che caratterizza la giovane consulente di polizia, questa volta, però, senza Linneo. Il primo ciak genovese è avvenuto lunedì 17 febbraio e le riprese nel territorio ligure dureranno in totale circa tre settimane. Nei prossimi giorni si girerà in Corso Italia. Insomma, tra i vicoli della città e le suggestive vedute sul mare, il set prende vita, promettendo nuove avventure e misteri da risolvere.
Tra le novità di questa terza stagione risaltano le “new entry” Matilde Gioli e Domenico Diele che con i loro personaggi mischieranno ulteriormente le carte in tavola, mentre accanto alla Giannetta ritroveremo Giuseppe Zeno, Enzo Paci, Gualtiero Burzi, Michela Cescon, Ugo Dighero, Federica Cacciola e la giovane Sara Ciocca.
Come anticipato in articolo precedente, la serie TV esplora numerose altre location genovesi. Oltre agli scenari iconici di Blanca, come il commissariato di Calata Gadda nell’area delle Riparazioni Navali e la cremagliera Principe-Granarolo, le riprese si svolgono anche in alcuni Palazzi dei Rolli, tra cui Palazzo Spinola e Palazzo Giò Carlo Brignole. Tra le ambientazioni spiccano inoltre il Porto Antico con il suggestivo Belvedere dei Dogi e l’Isola delle Chiatte, il Galata Museo del Mare, il carcere di Marassi, il Tribunale di Genova, il porto commerciale, alcune eleganti ville di Corso Italia, oltre ai pittoreschi scorci di Boccadasse e Camogli. Ad essere protagonista in questa terza stagione sarà anche il Centro Storico genovese, come Caricamento, Palazzo San Giorgio e Sottoripa. Tra le location spiccano anche Campetto, Salita Santa Brigida, Piazza Lavagna, Via della Maddalena, Via San Luca, Via dei Macelli di Soziglia e molte altre strade e piazze che esaltano il fascino della città.
In questa terza stagione, Blanca dovrà affrontare una profonda crisi personale. Dopo aver sempre mostrato grande determinazione nelle vicende passate, si troverà di fronte a un futuro incerto che la mette a dura prova. Decisa a contare solo su sé stessa e a non dipendere da nessuno, sarà costretta a confrontarsi con il “buio” che ha sempre cercato di evitare, intraprendendo un viaggio interiore che si intreccerà con il suo lavoro investigativo.
A rendere la trama ancora più avvincente è il ritorno di volti familiari: Lucia, l’amica dolce e affettuosa, Stella, la sua inseparabile alleata, il padre premuroso Leone, il vicequestore Bacigalupo e l’ispettore Liguori, con il quale Blanca condivide un legame irrisolto. La relazione tra Blanca e Liguori sarà uno degli elementi centrali della stagione, resa ancora più complessa dall’ingresso di Domenico, un contractor di un’agenzia di sicurezza, che si troverà a incrociare la sua strada nel corso di un’indagine.
Ogni puntata, puntata, promette di essere un caso d’indagine con un’ambientazione diversa, caratterizzata dal solito equilibrio tra realismo e commedia.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi