- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“Bestie” al Teatro Cargo di Voltri

-GENOVA- La stagione di Teatro Cargo prosegue questa sera alle ore 21.00 nella sala di piazza Odicini a Voltri, con lo spettacolo “Bestie”, prodotto dal Teatro del Piccione. Dedicato all’emergenza ambientale in cui versa il pianeta, è stato scritto da Simona Gambaro. A interpretarlo è il regista Antonio Tancredi, insieme a Francesca Luciani, Danila Barone e Paolo Piano.
Lo spettacolo, proposto anche la mattina alle scuole, è organizzato in collaborazione con Arpal (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Liguria), che partecipa al progetto con i propri esperti. Parte fondamentale della rappresentazione è la discussione guidata che ne segue, circa mezz’ora, che fornisce i dati scientifici su cui riflettere dopo la sollecitazione emotiva provocata dalla narrazione.
Bestie si propone di riflettere sulla rottura dell’equilibrio fra l’uomo e la natura, offrendo una visione poetica dell’ecologia. Un cucciolo osserva il mondo degli esseri umani. Il suo è uno sguardo curioso e infantile, ma altrettanto crudo e impietoso. Le sue domande sono disarmanti nella loro semplicità. Riescono a mettere a nudo qualunque interlocutore di fronte alla follia di alcuni modi di agire, pensare e vivere. Il cucciolo incontra quattro persone che costituiscono i quadri in cui è diviso lo spettacolo. In ogni quadro si fanno strada una crisi e una domanda. Gli interrogativi esprimono tutto ciò che gli uomini stanno dimenticando mentre mettono le mani sulla terra che li nutre, fornendo loro acqua, aria, casa. Ma c’è un tempo per demolire e un tempo per costruire, dice il libro. E adesso è il tempo di ricostruire.
Scrive la compagnia nelle note di sala: “Mettere in scena la nostra ricerca: altro non riusciamo a fare se non comunicare il nostro smarrimento, il solo da cui può nascere qualcosa di nuovo, un nuovo pensiero, un nuovo ordine di valori, un nuovo stile di vita, nuovi occhi. Così lo spettacolo non racconta una storia, ma un vuoto pieno di domande. Non c’è un giusto e uno sbagliato, né un principio enunciato: non c’è una gerarchia di pensiero. C’è un passo indietro, un sottrarsi per lasciar affiorare il legame profondo, fisiologico, con il mondo naturale di cui noi siamo parte integrante e interagente con tutte le altre parti che lo compongono. Quel legame viscerale, fisico e spirituale, è ciò che vorremo portare alla coscienza e non tanto ad una coscienza razionale, ma ad un riconoscimento ancestrale”.
Il Teatro del Piccione è una compagnia genovese nata nel 1990, guidata da Paolo Piano, Simona Gambaro e Antonio Tancredi.
Il biglietto è disponibile a 16€ (intero) e 14€ (ridotto), sia al botteghino un’ora prima l’inizio dello spettacolo, sia on line sul sito Happyticket (link).
Prenotazione ai numeri 010 694240 oppure 010 694029 e su promozione@teatrocargo.it.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi