- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
“BEST IN TRAVEL 2025”: GENOVA UNICA DESTINAZIONE ITALIANA DI LONELY PLANET
La Superba è stata inserita nella prestigiosa lista della rivista internazionale che premia la qualità del prodotto turistico della città e i grandi punti di interesse culturali
GENOVA – La Superba è stata inserita nella lista delle destinazioni da non perdere per il prossimo anno della guida internazionale “Best in Travel” di Lonely Planet. L’importante riconoscimento dona prestigio alla città di Genova e premia il grande lavoro finalizzato ad un prodotto turistico di qualità.
Commenta così l’assessore a Turismo del Comune di Genova: «Essere inseriti tra le destinazioni Best in Travel di Lonely Planet è un riconoscimento di assoluto prestigio per la nostra città, che premia sia il grande lavoro finalizzato ad un prodotto turistico di qualità, sia le strategie che stiamo portando avanti per la promozione, a livello nazionale ed internazionale, della nostra destinazione».
Prosegue: «Genova- prosegue l’assessore- sta consolidando il suo posizionamento tra le mete internazionali più ambite. Lo confermano il trend costante di crescita degli ultimi anni e il dato delle presenze turistiche più alte di sempre con oltre 1,3 milioni di pernottamenti registrati nel primo semestre del 2024 La nostra città offre un’esperienza unica che permette di immergersi nelle bellezze, nella storia e nell’identità del nostro territorio a partire dal centro storico con i suoi caruggi e botteghe storiche, i Palazzi dei Rolli ed il sito Unesco insieme ai musei, parchi e ville storiche presenti da Ponente a Levante, passando per le vallate e le alture dei Forti scendendo poi fino ai borghi marinari di Boccadasse e Nervi, ed ancora attraverso per la veduta iconica, sui tetti della città, di Spianata Castelletto, il tutto accompagnato da prodotti tipici di eccellenza dell’enogastronomia. Tra i luoghi citati dalla guida anche il Waterfront di Levante, un riconoscimento per la Genova del futuro oltre che a quella della storia. Una vera e propria gemma segreta, come la ha definita il Financial Times, da scoprire per la prima volta e riscoprire poi, per scovarne ogni angolo nascosto – conclude l’assessore – Puntiamo ad un turismo di qualità e sostenibile per conservare l’autenticità del nostro territorio. Ringrazio la Direzione Turismo del Comune di Genova, i partecipanti al tavolo del turismo e tutti gli stakeholders con cui dialoghiamo costantemente perché il lavoro svolto in squadra si è rivelato ancora una volta vincente e sono sicura che ci permetterà di continuare a raggiungere insieme tanti altri risultati importanti per la nostra meravigliosa città».
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
STEFANO MASSINI TORNA AL TEATRO IVO CHIESA CON “DONALD”, IL SUO AFFRESCO SU TRUMP E L’EPICA DEL POTERE
L’autore e drammaturgo fiorentino andrà in scena dal 31 ottobre...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
SABINA GUZZANTI AL POLITEAMA GENOVESE CON “LIBERIDÌ LIBERIDÀ”: LO SPETTACOLO CONFERENZA CHE SI INTERROGA SUL PRESENTE
La comica romana arriva nel teatro ligure con una rappresentazione...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
GENOVA – La Fondazione Teatro Carlo Felice e la Giovine...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Resistere e creare” al Teatro della Tosse con due spettacoli di danza: “Gilda – Escape Notes” e “Sahara”
GENOVA – Danza e performance alla Tosse, il 31 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
Appuntamento con la comicità a Stradanuova, dal 30 ottobre al 1° novembre quattro spettacoli per il divertimento di tutti
GENOVA – Tre giorni di spettacoli e divertimento al Teatro...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Le meraviglie del mare”, il documentario di Cousteau e Mantello al Sivori per la rassegna “Moby Dick al cinema”
GENOVA – Prosegue al Sivori la rassegna dedicata alla mostra...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Un altro lunedì”, il progetto di autobiografia generativa che rende il pubblico protagonista: il 28 novembre lo spettacolo conclusivo
GENOVA – Prosegue il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile, in...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
MALTEMPO SULLA REGIONE: ALLERTA GIALLA DALLE 22 DI OGGI SU TUTTO IL TERRITORIO
Arpal ha emesso il preallarme minimo a partire da...
- 29 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi