- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
BATTAGLIA CONTRO LA DISPERSIONE DEI MOZZICONI DI SIGARETTA: GENOVA FA DA APRIPISTA

Una mozione presentata un anno fa dalla capogruppo in consiglio comunale di Vince Genova, Marta Brusoni, impegnò il Comune a contrastare il fenomeno. E oggi il capoluogo ligure è considerato un modello da prendere ad esempio
GENOVA – Mozziconi di sigarette? No, grazie. Dal 9 al 29 novembre tutta Italia (Genova compresa) sta sensibilizzando l’opinione pubblica sulla protezione dell’ambiente e sulla pulizia di strade e marciapiedi con la campagna #Cambiagesto. Ma l’iniziativa ha radici lontane, datate 26 settembre 2019, quando Marta Brusoni, capogruppo di Vince Genova in consiglio comunale, presentò la mozione “Progetto raccolta mozziconi sigarette” con la quale impegnava la Civica Amministrazione ad attivare misure di contrasto all’abbandono di mozziconi di sigarette al suolo. La mozione fu approvata in consiglio. E i risultati, a distanza di un anno, sono incoraggianti. «Il divieto di abbandono di mozziconi di sigarette sul suolo, nelle acque e negli scarichi preserva il decoro urbano dei centri abitati e limita gli impatti negativi derivanti dalla dispersione incontrollata dell’ambiente – spiega Marta Brusoni, capogruppo in consiglio comunale di Vince Genova -. L’impegno dei Comuni è quello di installare nelle strade, nei parchi e nei luoghi di alta aggregazione sociale appositi raccoglitori per la raccolta dei mozziconi dei prodotti da fumo».
#Cambiagesto fa leva sul senso di responsabilità individuale, incoraggiando l’adozione di comportamenti virtuosi e sostenibili per l’ambiente, al fine di modificare un comportamento troppo spesso sottovalutato come quello di gettare un mozzicone a terra. «Ogni anno nel mondo vengono fumati 5,6 mila miliardi di sigarette (che si stima passeranno a 9.000 miliardi nel 2025), e la quasi totalità (5.000 miliardi) dei filtri è “dispersa nell’ambiente” (ossia gettata ovunque capiti), dove può diventare cibo per animali – prosegue Brusoni -. l problema dell’abbandono dei prodotti da fumo è un danno per il nostro ambiente, è un danno al decoro urbano, crea costi elevati per la pulizia straordinaria di tombini e caditoie».
L‘iniziativa, nata nel 2019 con l’obiettivo di sensibilizzare le persone a non gettare i mozziconi di sigaretta a terra, ha già fatto tappa in diverse città d’Italia: partita da Palermo nel 2019, la campagna è stata portata a Salerno, Firenze, Roma e molte altre città. Si concluderà a Bologna dal 1° al 20 dicembre. «Già un anno fa ci eravamo impegnati ad applicare immediatamente la normativa prevista dalla legge 221/2015 articolo 40 e ad attivare campagne di comunicazione che possano sensibilizzare maggiormente la cittadinanza sull’argomento – conclude -. Allo scopo di convocare la Commissione Consigliare competente a valutare le azioni poste e da porre in essere dalla Civica Amministrazione e ad attivare percorsi preventivi con i giovani delle scuole primarie circa i rischi connessi con la dipendenza da fumo».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00 alle...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
HOLLYWOOD È ARRIVATA A SESTRI LEVANTE: CON IL RED CARPET È INIZIATA LA NONA EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La manifestazione è ufficialmente iniziata ieri al cinema Ariston con...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
Con “Lee Miller” il 13 maggio al Sivori prosegue la rassegna “Al cinema con tè”
GENOVA – “Lee Miller” di Ellen Kuras è il prossimo appuntamento della rassegna “Al...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di Levante....
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
TUTTOFOOD: TERRANOSTRA LIGURIA, IL TURISMO DEL CIBO TRAINA LA RICCHEZZA DELLA LIGURIA
Nei primi quattro mesi del 2025, il valore del turismo...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi