- Domenica 26 torna la Fiera di San Pietro: in arrivo alla Foce oltre 600 banchi
- Il premio European Capital of Christmas 2022 arriva a Genova
- Il progetto Waterfront di Levante vince il Premio Progetto d’Italia 2022
- Tre studentesse ucraine entrano nella Scuola di Recitazione del Teatro di Genova
- Genova, città dei Festival: in arrivo il bando per il sostegno alle grandi rassegne 2022
Banano Poetry Slam: un’estate di battaglie poetiche, primo round il 23 giugno

GENOVA- Torna, con la sua terza edizione, quello che sta diventando una piacevole tradizione dell’estate genovese: il Banano Poetry Slam, la serie di battaglie poetiche che negli ultimi anni ha infiammato la chiatta del Banano Tsunami.
D’altra parte gli eventi di poetry slam sono ormai una realtà consolidata del nostro paese, con decine di appuntamenti in ogni regione italiana, in ogni momento dell’anno. Per chi ancora non lo sapesse, il poetry slam, nato a metà degli anni 80 negli Stati Uniti e sbarcato in Italia per la prima volta nel 2001, è uno spettacolo che mette in scena una competizione tra poeti.
I partecipanti si affrontano declamando davanti al pubblico testi propri. Hanno un tempo limite (di 3 minuti) e il divieto di usare oggetti di scena o basi musicali. Al termine di ogni esibizione una giuria formata da elementi del pubblico esprime il proprio voto, mentre tutto il resto del pubblico approva o contesta il voto della giuria. Un modo per giocare con la poesia e riavvicinarla al pubblico, attraverso il recupero della sua originaria natura di arte orale. Una rete di eventi che, come detto, hanno luogo in ogni regione d’Italia, e che sono organizzati dalla LIPS (Lega Italiana Poetry Slam) in un vero e proprio campionato nazionale.
E nel calendario di questo campionato ricade anche il Banano Poetry Slam, organizzato dal collettivo Genova Slam, emanazione ligure della LIPS.
Gli appuntamenti sulla rinnovata chiatta di Ponte Embriaco anche quest’anno saranno quattro, uno al mese. Da giugno ad agosto andranno in scena le serate eliminatorie in cui sette contendenti si sfideranno per aggiudicarsi i due posti per il gran finale del 15 settembre prossimo.
Una sfida avvincente da seguire fino alla fine. A cominciare dalla prima serata, questo giovedì, dalle ore 21, quando a sfidarsi saranno: Mattia Cafieri, Alessandro Davi, Andrea Fabi, Aristide Maspero, Claudia Rolla, Pino Sgromo e Davide Villone.
La conduzione è affidata ai Maestri di Cerimonia (o MC, come si dice nel gergo del poetry slam) Filippo Balestra e Andrea Fabiani.
Per essere certi di assistere al poetry slam è caldamente consigliata la prenotazione (telefonando al 0102472970).

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
TORNA IL CINEMA ALL’APERTO NEL CORTILE MAGGIORE DI PALAZZO DUCALE
La sesta edizione di “Circuito Cinema al Ducale” inizia mercoledì 29 giugno 2022 nel Cortile Maggiore di...
- Pubblicato a Giugno 24, 2022
- 0
-
CULTURA, DAL PNRR IN ARRIVO QUASI 4 MILIONI DI FINANZIAMENTI PER I TEATRI LIGURI
Gli interventi comprendono il Teatro Nazionale di Genova (900mila euro...
- Pubblicato a Giugno 24, 2022
- 0
-
Domenica 26 torna la Fiera di San Pietro: in arrivo alla Foce oltre 600 banchi
GENOVA – Torna domenica 26 giugno l’appuntamento con la Fiera...
- Pubblicato a Giugno 24, 2022
- 0
-
RIFIUTI: REGIONE LIGURIA, RACCOLTA DIFFERENZIATA SALE AL 55,71%, GENOVA ARRIVA A SFIORARE IL 40%
Sono 23 i Comuni in Liguria a superare l’80 %...
- Pubblicato a Giugno 24, 2022
- 0
-
TORNA FUORI FORMATO A VILLA BOMBRINI E TEATRO AKROPOLIS
Dal 28 giugno al via la settima edizione del Festival...
- Pubblicato a Giugno 23, 2022
- 0
-
NELL’AMBITO DEL FESTIVAL TEATRALE DELL’ACQUEDOTTO, SPETTACOLO AL CIMITERO DI STAGLIENO
“Le signore dell’altra città”, il Festival dell’Acquedotto riscopre le storie...
- Pubblicato a Giugno 23, 2022
- 0
-
Tra storia e natura: la Via dei Tubi al tramonto, escursione panoramica nel Parco di Portofino
PORTOFINO (GE)- Il Parco di Portofino, venerdì 24 giugno 2022, organizza il...
- Pubblicato a Giugno 23, 2022
- 0
Calendario
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
-
Domenica 26 torna la Fiera di San Pietro: in arrivo alla Foce oltre 600 banchi
GENOVA – Torna domenica 26 giugno l’appuntamento con la...
- 24 Giugno 2022
- 0
-
RIFIUTI: REGIONE LIGURIA, RACCOLTA DIFFERENZIATA SALE AL 55,71%, GENOVA ARRIVA A SFIORARE IL 40%
Sono 23 i Comuni in Liguria a superare l’80...
- 24 Giugno 2022
- 0
-
Festa per i quattro pinguini nati nell’estate 2021 con Silvia Toffanin madrina d’eccezione
GENOVA- 23 giugno 2022. Festeggiati oggi i quattro baby...
- 23 Giugno 2022
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi