- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
BALIANI E ACCORSI RACCONTANO LA SOCIETÀ APPESTATA
Al Teatro della Corte grande successo per il debutto del “Decamerone” di Boccaccio
Di Chiara Tasso
La storia non è poi così cambiata. Così come i cittadini della Firenze del Trecento fuggivano verso le colline per evitare la peste, il pubblico si rifugia a teatro per ascoltare bei racconti e dimenticare per qualche ora le difficoltà della vita quotidiana: «Le storie servono a rendere il mondo meno terribile, a immaginare altre vite, diverse da quella che si sta faticosamente vivendo – spiega a proposito del suo “Decamerone” il regista Marco Baliani – Le storie servono ad allontanare, per un po’ di tempo, l’alito della morte. Finché si racconta, finché c’è una voce che narra siamo ancora vivi».
Il pubblico è vivo più che mai e lo ha dimostrato alla prima genovese del “Decamerone”, spettacolo prodotto da Nuovo Teatro in collaborazione con Teatro della Pergola, con l’adattamento teatrale di Marco Baliani e la drammaturgia di Maria Maglietta. La voce narrante è quella di Stefano Accorsi, che, insieme ai bravissimi Salvatore Arena, Silvia Briozzo, Fonte Fantasia, Mariano Nieddu e Naike Anna Silipo, fugge dalla realtà malata e porta in scena alcune tra le più significative e divertenti novelle del Boccaccio.
Ancora una volta, dopo “L’Orlando furioso” della scorsa stagione, Baliani e Accorsi si divertono a portare in scena un altro colosso della letteratura italiana. Il teatro che propongono diventa un luogo sicuro come le colline fiorentine, dove riflettere e talvolta ridere dei più grandi “vizi, virtù e passioni” dell’animo umano, affrontando temi più che mai attuali: corruzione, tradimento, menzogna, malaffare e gelosie.
Un’Italia contagiata da malattie che sembrano inguaribili, ma con un’arma di difesa sempre a portata di mano: la sua cultura. Da qui la scelta di portare in scena Boccaccio. «Per liberarci dall’appestamento dobbiamo partire dalle nostre fragilità e debolezze – continua Baliani – Dobbiamo riconoscerle, farci un bell’esame, ridendoci sopra e, digrignando i denti, uscire dal teatro ragionevolmente incazzati, soprattutto con noi stessi».
Le repliche dello spettacolo andranno in scena al Teatro della Corte fino a domenica, ogni sera alle 20.30.
Su goa
Ultime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi