- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“Back to life”, la nuova campagna sull’inquinamento marino di Acquario e Associazione Tetragonauti

GENOVA – Costa Edutainment con Acquario di Genova ha avviato una collaborazione con l’Associazione “I Tetragonauti Onlus” per promuovere una campagna speciale. Si tratta di “Back to Life, r-accogliamo e rigeneriamo“, sul tema dell’inquinamento marino da plastica.
Costa Edutainment è da sempre molto impegnata sui temi come l’ecologia, la sostenibilità ambientale, la conoscenza e il rispetto della natura. “I Tetragonauti Onlus” è attiva dal 2003 con lo scopo di offrire percorsi educativi e formativi a persone fragili o in difficoltà. Questo attraverso esperienze di viaggio per mare e di navigazione a vela. Strumento preferenziale di lavoro è l’imbarcazione a vela Lady Lauren, un ketch di 22 metri a due alberi, modello Scorpio 72.
“Back to life”
«La campagna Back to Life rientra nel progetto “A Scuola per Mare”» – dichiara Gabriele Gaudenzi, presidente di “I Tetragonauti Onlus”. «Con questo progetto aiutiamo i ragazzi nel loro percorso di crescita e nell’acquisizione e nel consolidamento di competenze utili a un reinserimento in ambito sociale».
Costa Edutainment e Acquario di Genova sostengono la campagna, offrendo ai ragazzi dei momenti di formazione a bordo sulle tematiche di sostenibilità ambientale, economia circolare e biologia marina. Lo staff specializzato sarà a disposizione dei ragazzi per aiutarli nell’identificare le specie animali incontrate e smaltire le diverse tipologie di rifiuti che si incontreranno durante la navigazione.
La campagna, realizzata con la partecipazione di Yoge, agenzia specializzata in comunicazione sensibile, si propone di contribuire a liberare il mare dalla plastica e aiutare i ragazzi a veleggiare liberi verso il loro futuro.
E sono proprio i ragazzi parte integrante di un equipaggio capace di accogliere i compagni, gli adulti, le persone con disabilità. La navigazione per mare si traduce in un percorso di crescita, valorizzazione e scoperta di se stessi, degli altri, dell’ambiente. Le tre azioni principali del progetto sono: prevenzione, cura e conoscenza.
Info
Per saperne di più sulla campagna, visitare il sito web https://itetragonauti.it/.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi