- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Autoparco a Villa Bombrini, PD e Italia Viva attaccano la Giunta Bucci: “Commissione a porte chiuse atto grave e lesivo dei diritti dei cittadini”

GENOVA – La questione è sul tavolo della discussione da giorni. Da una parte la giunta Bucci, che ha convocato una commissione consiliare venerdì a porte chiuse, senza la partecipazione di cittadini e rappresentanti di categoria. Dall’altra i democratici di sinistra intenzionati a dare battaglia a colpi di accuse e repliche piccate. Oggetto della discordia, l’imminente realizzazione di un autoparco per mezzi pesanti nel parco di Villa Bombrini nel quartiere di Cornigliano. A far infuriare i rappresentati del PD non è solo la scelta del luogo «dove era prevista anche la realizzazione di un Parco Urbano, attraverso un progetto di Riqualificazione Urbana di elevata qualità», scrivono in una nota, ma le modalità attraverso le quali è stata convocata la commissione: a porte chiuse, a causa dell’emergenza dovuta al coronavirus, e senza i rappresentanti dei cittadini di Cornigliano, degli autotrasportatori, e degli altri soggetti coinvolti. Secondo i dem la delibera modificherebbe l’accordo di programma del 2005, il quale prevede in quelle aree un parco urbano. «La scelta unilaterale del Comune e della Regione di insediare nel parco di Villa Bombrini, per un tempo indefinito, un autoparco per mezzi pesanti viola l’Accordo di Programma e le norme urbanistiche approvate dal 1990 in poi e il vigente PUC», precisano i democratici.
Anche Italia Viva si schiera al fianco del PD. «La seduta consiliare sarà preclusa alla partecipazione dei cittadini interessati, degli abitanti di Cornigliano e ciò rappresenta un grave vulnus nell’ambito dei rapporti di partecipazione e di trasparenza che debbono essere alla base del rapporto tra eletti ed elettori – si legge nella nota -. Impedire ai cittadini di ascoltare i lavori della Commissione e di poter far sentire la loro voce, qualsivoglia sia la loro opinione, rappresenta una modalità operativa anomala e del tutto non condivisibile».
Nel pomeriggio l’Assessore all’Urbanistica, Progetti di Riqualificazione, Simonetta Cenci aveva definito strumentali le ricostruzioni del PD «nelle quali si asserisce che io abbia un parere difforme da quello del Sindaco sui metodi con i quali procedere per l’approvazione della delibera, smentisco qualsiasi divergenza di visione tra me e il Sindaco Marco Bucci sia sull’obiettivo che sulle modalità procedurali». Ora la palla passerà al Comune che dovrà decidere se rinviare la discussione o proseguire per la propria strada. La sensazione è che la battaglia sia appena iniziata.

Su Tomaso Torre
Giornalista pubblicista dal 2003, è fondatore e direttore responsabile di GOA Magazine. Appassionato di arte, cultura e spettacoli ha collaborato per anni con diverse testate locali occupandosi di cronaca ed attualità, sport e tempo libero. “Ho sempre coltivato il sogno di realizzare un prodotto editoriale dinamico e fluido che potesse rispondere alle esigenze informative di un pubblico sempre più competente ed avanguardista”.Ultime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi