- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Autoparco a Villa Bombrini, PD e Italia Viva attaccano la Giunta Bucci: “Commissione a porte chiuse atto grave e lesivo dei diritti dei cittadini”
GENOVA – La questione è sul tavolo della discussione da giorni. Da una parte la giunta Bucci, che ha convocato una commissione consiliare venerdì a porte chiuse, senza la partecipazione di cittadini e rappresentanti di categoria. Dall’altra i democratici di sinistra intenzionati a dare battaglia a colpi di accuse e repliche piccate. Oggetto della discordia, l’imminente realizzazione di un autoparco per mezzi pesanti nel parco di Villa Bombrini nel quartiere di Cornigliano. A far infuriare i rappresentati del PD non è solo la scelta del luogo «dove era prevista anche la realizzazione di un Parco Urbano, attraverso un progetto di Riqualificazione Urbana di elevata qualità», scrivono in una nota, ma le modalità attraverso le quali è stata convocata la commissione: a porte chiuse, a causa dell’emergenza dovuta al coronavirus, e senza i rappresentanti dei cittadini di Cornigliano, degli autotrasportatori, e degli altri soggetti coinvolti. Secondo i dem la delibera modificherebbe l’accordo di programma del 2005, il quale prevede in quelle aree un parco urbano. «La scelta unilaterale del Comune e della Regione di insediare nel parco di Villa Bombrini, per un tempo indefinito, un autoparco per mezzi pesanti viola l’Accordo di Programma e le norme urbanistiche approvate dal 1990 in poi e il vigente PUC», precisano i democratici.
Anche Italia Viva si schiera al fianco del PD. «La seduta consiliare sarà preclusa alla partecipazione dei cittadini interessati, degli abitanti di Cornigliano e ciò rappresenta un grave vulnus nell’ambito dei rapporti di partecipazione e di trasparenza che debbono essere alla base del rapporto tra eletti ed elettori – si legge nella nota -. Impedire ai cittadini di ascoltare i lavori della Commissione e di poter far sentire la loro voce, qualsivoglia sia la loro opinione, rappresenta una modalità operativa anomala e del tutto non condivisibile».
Nel pomeriggio l’Assessore all’Urbanistica, Progetti di Riqualificazione, Simonetta Cenci aveva definito strumentali le ricostruzioni del PD «nelle quali si asserisce che io abbia un parere difforme da quello del Sindaco sui metodi con i quali procedere per l’approvazione della delibera, smentisco qualsiasi divergenza di visione tra me e il Sindaco Marco Bucci sia sull’obiettivo che sulle modalità procedurali». Ora la palla passerà al Comune che dovrà decidere se rinviare la discussione o proseguire per la propria strada. La sensazione è che la battaglia sia appena iniziata.
Su Tomaso Torre
Giornalista pubblicista dal 2003, è fondatore e direttore responsabile di GOA Magazine. Appassionato di arte, cultura e spettacoli ha collaborato per anni con diverse testate locali occupandosi di cronaca ed attualità, sport e tempo libero. “Ho sempre coltivato il sogno di realizzare un prodotto editoriale dinamico e fluido che potesse rispondere alle esigenze informative di un pubblico sempre più competente ed avanguardista”.Ultime Notizie
-
“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi