- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
ATTENTI A “QUEI DUE”, ALLA CORTE IN SCENA LA COPPIA SOLENGHI-DAPPORTO
GENOVA – Martedì 10 gennaio alle ore 20.30 al Teatro della Corte va in scena “QUEI DUE” (STAIRCASE) di Charles Dyer, con protagonisti Massimo Dapporto e Tullio Solenghi, diretti da Roberto Valerio.
Lo spettacolo è prodotto dalla Stardust Show Production, le scene sono di Massimo Bellando Randone, i costumi sono di Moris Verdiani, le musiche di Brentmont. L’adattamento è curato da Massimo Dapporto.
“QUEI DUE” è una commedia che vede in scena Massimo Dapporto e Tullio Solenghi, due grandi nomi del teatro italiano, per la prima volta insieme, nei panni di un’attempata e irresistibile coppia omosessuale negli anni ‘60. Charlie (Dapporto) e Harry (Solenghi), sono due barbieri della periferia londinese che vivono insieme da una trentina d’anni, fra litigi, promesse, battibecchi e riconciliazioni, tipiche di una coppia consolidata. Sorpreso in abiti femminili in un locale pubblico e denunciato, Charlie sta aspettando la convocazione in tribunale per provare a difendersi dalle accuse: nel frattempo, freme per l’arrivo della figlia che non vede da quando, trent’anni fa, divorziò dalla prima moglie per andare a vivere con Henry. Anche quest’ultimo non vede l’ora di conoscere la ragazza, ma Charlie tentenna anche perché la giovane è ignara del nuovo orientamento del padre.
In fondo, tutte le vite di coppia si assomigliano: compromessi, qualche piccola bugia, desiderio di evasione e timore della solitudine.
Scritta nel 1966 dall’inglese Charles Dyer, “QUEI DUE” (il titolo originale è “Staircase” – Il sottoscala) fu quasi subito tradotta in italiano ed ebbe una fortunata messa in scena nell’interpretazione di Paolo Stoppa e Renzo Ricci. Apprezzata anche la versione cinematografica del 1969, con due protagonisti d’eccezione quali Richard Burton e Rex Harrison.
“QUEI DUE” è in scena dal martedì al sabato alle ore 20.30, domenica alle 16. La recita del giovedì inizia alle ore 19.30. Lo spettacolo è al Teatro della Corte fino a domenica 15 gennaio.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi