- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Asef, più di quattrocento candidature per un posto da operatore funebre e un bando aperto per addetto commerciale
GENOVA- Sono poco meno di 450 le persone che si sono candidate per i quattro posti a disposizione di operatore funebre per A.Se.F. srl, l’azienda di onoranze funebri del Comune di Genova.
E, ieri, la stessa società partecipata ha pubblicato il bando di selezione ad evidenza pubblica per due posizioni da addetto alla rete vendita. Il nuovo bando è a disposizione sul sito di A.Se.F. srl (www.asef.it), nella sezione bandi, sottosezione concorsi, nonché nella sezione del sito del Comune di Genova (www.smart.comune.genova.it) riservata alle aziende partecipate.
Entra dunque nel vivo la stagione di reclutamento personale dell’azienda genovese specializzata in trasporti e onoranze funebri che condurrà all’assunzione, al termine delle selezioni, di sei nuovi dipendenti e alla costituzione di due graduatorie da cui l’azienda potrà attingere per tre anni.
OPERATORI FUNEBRI. Per quanto concerne il concorso per operatore funebre, il 13 gennaio prossimo sarà pubblicato sul sito internet aziendale il calendario delle prove. La prima di queste è una preselezione affidata ad una ditta specializzata in selezione di personale tesa a portare il numero degli iscritti ad un massimo di 120. Si tratta di una prova attitudinale che avverrà attraverso la somministrazione di test scritti.
Questa prima fase preselettiva si terrà entro il mese di gennaio. Successivamente sarà pubblicato, sempre sul sito di A.Se.F. srl, il calendario delle prove seguenti: una prova tecnico pratica; una simulazione di riunione (“problem solving”); una prova di guida; un colloquio individuale. Le caratteristiche delle prove, nei dettagli, sono specificate nel bando.
ADDETTI ALLA RETE COMMERCIALE. Come detto, è stato pubblicato ieri il bando per l’assunzione di due addetti alla rete territoriale. A.Se.F. si avvale infatti di una serie di punti di contatto con i cittadini dislocati su tutto il territorio cittadino. Agli addetti alla rete si richiede la gestione dei punti di contatto, il contatto con le famiglie dei defunti, il confezionamento dei servizi funebri, il coordinamento con i fornitori, il disbrigo delle pratiche inerenti trasporto e servizio funebre nonché l’assistenza dei famigliari in ambito cimiteriale.
Il lavoro è organizzato in turni che garantiscano l’apertura dei punti di contatto sette giorni su sette. Inoltre è prevista la reperibilità. Le posizioni offerte sono a tempo pieno e prevendono un periodo di prova, con la possibilità di stabilizzazione a tempo indeterminato. E’ possibile iscriversi al concorso solo attraverso il modulo scaricabile sul sito di A.Se.F. srl. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 gennaio, alle 12.
“Attraverso il concorso per addetti alla rete, intendiamo potenziare il settore aziendale specializzato nel contatto con i dolenti e la confezione dei servizi funebri – spiega Franco Rossetti, amministratore unico di A.Se.F. srl – Cerchiamo persone che sappiano coniugare una forte motivazione professionale alla sensibilità che il settore delle onoranze funebri richiede per ricoprire un ruolo strategico a livello aziendale. Per questo il concorso prevede diverse fasi, tese a ridurre il numero di candidati che saranno ammessi ai colloqui finali”.
Se le domande saranno più di cento, è prevista una preselezione. Successivamente, sono previste altre tre fasi: una simulazione di riunione (“problem solving”) la cui valutazione è affidata ad una ditta specializzata esterna; un primo colloquio di approfondimento, anche in questo caso affidato a personale esterno; un colloquio finale con la commissione interna aziendale.
Il bando resterà aperto fino alle 12 del 31 gennaio prossimo. Il calendario delle prove sarà pubblicato sul sito aziendale il 14 febbraio 2020.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA TOSSE IN FAMIGLIA”, LA NUOVA RASSEGNA DEDICATA AI BAMBINI: SPETTACOLI E LABORATORI PENSATI PER I PIÙ PICCOLI
Prende il via il ricco calendario di appuntamenti che dal...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Leviathan” di Andrey Zvyagintsev chiude la rassegna del Sivori dedicata a Moby Dick
GENOVA – Si conclude oggi, 5 novembre, la rassegna “Moby...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
GENOVA – Il Politeama Genovese accoglie sul suo palco il...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Resistere e Creare al Teatro della Tosse, quattro esibizioni dal 6 al 9 novembre
GENOVA – Resistere e Creare, la rassegna di danza internazionale...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Rachel Z & Omar Hakim Trio ospiti alla Claque nell’ambito di Gezmataz, il festival dedicato alla musica jazz
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti della 22esima edizione di Gezmataz...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Mercoledì Scienza all’Auditorium dell’Acquario con la proiezione di “L’albero di Tesla” di Giorgio Magarò
GENOVA – L’Auditorium dell’Acquario alle 17 di oggi, 5 novembre,...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
L’Orchestra del Carlo Felice al Sociale di Camogli: ospite Bagdat Abilkhanov, primo violino dell’orchestra kazaka
CAMOGLI (GE) – Il Sociale di Camogli accoglie nuovamente sul...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi