- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Asef, più di quattrocento candidature per un posto da operatore funebre e un bando aperto per addetto commerciale

GENOVA- Sono poco meno di 450 le persone che si sono candidate per i quattro posti a disposizione di operatore funebre per A.Se.F. srl, l’azienda di onoranze funebri del Comune di Genova.
E, ieri, la stessa società partecipata ha pubblicato il bando di selezione ad evidenza pubblica per due posizioni da addetto alla rete vendita. Il nuovo bando è a disposizione sul sito di A.Se.F. srl (www.asef.it), nella sezione bandi, sottosezione concorsi, nonché nella sezione del sito del Comune di Genova (www.smart.comune.genova.it) riservata alle aziende partecipate.
Entra dunque nel vivo la stagione di reclutamento personale dell’azienda genovese specializzata in trasporti e onoranze funebri che condurrà all’assunzione, al termine delle selezioni, di sei nuovi dipendenti e alla costituzione di due graduatorie da cui l’azienda potrà attingere per tre anni.
OPERATORI FUNEBRI. Per quanto concerne il concorso per operatore funebre, il 13 gennaio prossimo sarà pubblicato sul sito internet aziendale il calendario delle prove. La prima di queste è una preselezione affidata ad una ditta specializzata in selezione di personale tesa a portare il numero degli iscritti ad un massimo di 120. Si tratta di una prova attitudinale che avverrà attraverso la somministrazione di test scritti.
Questa prima fase preselettiva si terrà entro il mese di gennaio. Successivamente sarà pubblicato, sempre sul sito di A.Se.F. srl, il calendario delle prove seguenti: una prova tecnico pratica; una simulazione di riunione (“problem solving”); una prova di guida; un colloquio individuale. Le caratteristiche delle prove, nei dettagli, sono specificate nel bando.
ADDETTI ALLA RETE COMMERCIALE. Come detto, è stato pubblicato ieri il bando per l’assunzione di due addetti alla rete territoriale. A.Se.F. si avvale infatti di una serie di punti di contatto con i cittadini dislocati su tutto il territorio cittadino. Agli addetti alla rete si richiede la gestione dei punti di contatto, il contatto con le famiglie dei defunti, il confezionamento dei servizi funebri, il coordinamento con i fornitori, il disbrigo delle pratiche inerenti trasporto e servizio funebre nonché l’assistenza dei famigliari in ambito cimiteriale.
Il lavoro è organizzato in turni che garantiscano l’apertura dei punti di contatto sette giorni su sette. Inoltre è prevista la reperibilità. Le posizioni offerte sono a tempo pieno e prevendono un periodo di prova, con la possibilità di stabilizzazione a tempo indeterminato. E’ possibile iscriversi al concorso solo attraverso il modulo scaricabile sul sito di A.Se.F. srl. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 gennaio, alle 12.
“Attraverso il concorso per addetti alla rete, intendiamo potenziare il settore aziendale specializzato nel contatto con i dolenti e la confezione dei servizi funebri – spiega Franco Rossetti, amministratore unico di A.Se.F. srl – Cerchiamo persone che sappiano coniugare una forte motivazione professionale alla sensibilità che il settore delle onoranze funebri richiede per ricoprire un ruolo strategico a livello aziendale. Per questo il concorso prevede diverse fasi, tese a ridurre il numero di candidati che saranno ammessi ai colloqui finali”.
Se le domande saranno più di cento, è prevista una preselezione. Successivamente, sono previste altre tre fasi: una simulazione di riunione (“problem solving”) la cui valutazione è affidata ad una ditta specializzata esterna; un primo colloquio di approfondimento, anche in questo caso affidato a personale esterno; un colloquio finale con la commissione interna aziendale.
Il bando resterà aperto fino alle 12 del 31 gennaio prossimo. Il calendario delle prove sarà pubblicato sul sito aziendale il 14 febbraio 2020.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Di rose e altre meraviglie”, il percorso alla scoperta dei fiori e delle opere delle Raccolte Frugone
GENOVA – I Parchi di Nervi ospitano “Di rose e...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Arriva “Tipicamente Chiavari”: il weekend nella riviera ligure tra mercatini e visite guidate
CHIAVARI (GE) – Sabato 20 e domenica 21 settembre arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Da CartVsia a Certosa”, la visita del Muce per scoprire il complesso dell’Ordine dei Certosini
GENOVA – Il Museo Certosa di Genova, da sabato 20...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi