- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
ASCANIO CELESTINI PORTA IN SCENA AL MODENA “RUMBA”, RITRATTO ORIGINALE E SORPRENDENTE DI SAN FRANCESCO D’ASSISI

Lo spettacolo, in programma il 3 e 4 gennaio, conclude la trilogia (iniziata con Laika e proseguita con Pueblo) e prosegue l’indagine nella memoria collettiva e individuale, attraverso quelle figure emblematiche e controverse che hanno contribuito a creare l’identità del nostro paese
GENOVA – Ascanio Celestini torna in scena a Genova con Rumba. L’asino e il bue del presepe di San Francesco nel parcheggio del supermercato, che dopo il debutto all’ultimo Romaeuropa Festival, sta girando l’Italia riscuotendo un grandissimo successo. Con questo nuovo spettacolo, in scena al Teatro Gustavo Modena il 3 e 4 gennaio, si conclude la trilogia (iniziata con Laika e proseguita con Pueblo) che l’artista romano ha dedicato alle periferie urbane e umane, alla memoria collettiva e individuale osservata attraverso quelle figure emblematiche che hanno formato l’identità del nostro paese.
Al centro di Rumba c’è il ritratto originale e sorprendente di San Francesco d’Assisi, noto in tuttoil mondo per aver fondato l’ordine religioso, in seguito denominato francescano, e per aver composto il Cantico delle Creature, con cui diede inizio alla tradizione letteraria italiana. Ma la vita del religioso di Assisi è stata piena di vicende straordinarie: dall’ infanzia agiata alla passione per la letteratura cavalleresca, dalle guerre di religione alla prigionia, dal lavoro come muratore alla santità, Celestini porta in scena, attraverso la sua affabulazione mista di ironia e disincanto, la vicenda di un anticonformista. Francesco fu un uomo controcorrente che rinunciò ad ogni ricchezza per dedicare la propria vita ai poveri. Un cavaliere che ai tempi delle Crociate rifiutò di combattere per predicare la pace e la fratellanza tra cristiani e musulmani. Fu anche il primo a realizzare un presepe nella notte di Natale di 800 anni fa (1223) nel piccolo paese di Greccio, nel Lazio.
Mi sono chiesto perché la figura di Francesco ci affascina ancora dopo otto secoli – spiega Celestini – e, se invece che nel 1182, fosse nato ai nostri tempi, dove lo troveremmo oggi? Tra i barboni che chiedono l’elemosina nel parcheggio di un supermercato? Tra i facchini africani che spostano pacchi in qualche grande magazzino? Quale presepio farebbe tra i cassonetti dell’immondizia?».
Rumba va in scena al Teatro Modena mercoledì 3 gennaio alle ore 20.30 e giovedì 4 gennaio alle 19.30. Mercoledì 3 gennaio servizio navetta gratuito per il Teatro Modena offerto da A.Se.F, con partenza alle ore 19.30 davanti al Teatro Ivo Chiesa. Prenotazioni al numero 010 5342 400 dal martedì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
A San Michele di Pagana l’ultima tappa di “Electropark 2025” con Groove Island, il boat party galleggiante
SAN MICHELE DI PAGANA (GE) – Una piattaforma galleggiante nel...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO: ATTESI AL PORTO ANTICO PUBLIC IMAGE LTD, EDOARDO BENNATO, VINCENZO SCHETTINI, VINICIO CAPOSSELA E TANANAI
All’Axpo Arena del Mare dal 21 al 26 luglio in...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80 Estate 2025”: IL 18 LUGLIO NINO D’ANGELO IN CONCERTO ALL’ARENA DEL MARE
Il fortunato tour del cantante napoletano fa tappa nella Superba...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata avvistata...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Al Galata arriva la mostra “Fari delle Meraviglie”: dal 17 al 24 luglio l’esposizione fotografica di Walter Pescara
GENOVA – Si inaugura giovedì 17 luglio 2025 alle ore 18.00 presso la Galleria delle...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
AL PORTO ANTICO DI GENOVA I LIVE DI GUÈ, IZI E LACRIM CHIUDONO LA PRIMA EDIZIONE DI ALTRAONDA FESTIVAL
La rassegna conclude in bellezza la sua programmazione sabato 19...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi