- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
ARTURO CIRILLO È CYRANO DE BERGERAC, IN SCENA AL TEATRO MODENA DAL 14 AL 26 FEBBRAIO

Lustrini e paillettes, canzoni e coreografie, costumi sgargianti e atmosfere da varietà anni ‘80: debutta martedì 14 febbraio per il Teatro Nazionale di Genova Cyrano de Bergerac interpretato e messo in scena da Arturo Cirillo
GENOVA – Lustrini e paillettes, canzoni e coreografie, atmosfere felliniane e luci del varietà per raccontare l’intramontabile vicenda di un amore romantico, sconfinato e impossibile. Debutta martedì 14 febbraio (il giorno di San Valentino) al Teatro Gustavo Modena Cyrano de Bergerac, capolavoro di Edmond Rostand, diretto e interpretato da Arturo Cirillo. Con lui sul palcoscenico Rosario Giglio, Francesco Petruzzelli, Valentina Picello, Giulia Trippetta e Giacomo Vigentini.
Cyrano è da sempre simbolo di libertà, coraggio ed anticonformismo ma più che il suo lato eroico e la sua abilità di spadaccino, Cirillo mette in luce il suo animo appassionato e sognatore. Quello del talentuoso regista napoletano è uno spettacolo musicale, glamour e coloratissimo che nasce da un tuffo nella memoria quando, da adolescente, assistette ad un musical tratto dalla celebre commedia di Rostand, con Domenico Modugno protagonista e autore delle musiche.
Oltre ad alcuni canzoni firmate dal celebre cantautore pugliese, nello spettacolo sono presenti brani tratti dal repertorio di Edith Piaf e musiche di Fiorenzo Carpi compositore della colonna sonora del Pinocchio televisivo di Luigi Comencini, rielaborate da Federico Odling. Su una pedana circolare ideata da Dario Gessati prende vita il triangolo amoroso tra Cristiano, Rossana e Cyrano, fatto di incontri, nascondigli, bugie, passione e poesia mentre i costumi dai colori sgargianti, firmati da Gianluca Falaschi, strizzano l’occhio ai varietà televisivi di Raffaella Carrà.
«Nel mio spettacolo ho fatto incontrare due nasi illustri, Cyrano e Pinocchio, prendendo spunto da Carmelo Bene che al burattino di Collodi dedicò uno spettacolo splendido – racconta il regista –
Il mio Cyrano è un uomo infelice che si illude, con uno stratagemma, di poter vivere un amore corrisposto. L’accordo con Cristiano dà vita ad un’identità perfetta ma fittizia. Qualcosa di simile a ciò che succede sui social dove tutti cerchiamo di sembrare più belli e interessanti di quanto siamo».
Cyrano de Bergerac è in scena al Teatro Gustavo Modenamartedì,mercoledì e venerdì inizio alle ore 20.30. Giovedì e sabato alle 19.30. Domenica alle 16.
Mercoledì 15 e 22 febbraio servizio navetta gratuito per chi desidera assistere allo spettacolo. Prenotazioni allo 010 5342 400 dal martedì al sabato 10-13 e 15-18.
Mercoledì 22 febbraio alle 17.30 Arturo Cirillo incontra il pubblico nel foyer del Teatro Gustavo Modena. Al termine dell’incontro verrà offerto un aperitivo dall’Associazione Amici del TNG. L’ingresso è libero con prenotazione su biglietteria.teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi