- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Arriva “I vicini” all’Archivolto, che gioca sulle nostre paure degli estranei
Il nuovo spettacolo di Fausto Paravidino, I vicini, in scena al Teatro dell’Archivolto venerdì 8 e sabato 9 aprile (sala Gustavo Modena ore 21), gioca con le nostre paure, vere o immaginarie, e con la diffidenza che istintivamente ciascuno di noi ha nei confronti degli estranei. Classe 1976, attore oltre che in teatro anche al cinema e in tv (era Ranocchia in Romanzo Criminale, ad esempio, e Claudio Schicchi in Moana), Fausto Paravidino si è distinto sin da giovanissimo come uno dei drammaturghi italiani più apprezzati e rappresentati anche all’estero. Vincitore del Premio Hystrio 2013 alla drammaturgia, I vicini è stato originariamente scritto per il Théâtre di Bretagne, e successivamente è stato messo in scena in Italia dall’autore con la propria compagnia e la produzione del Teatro Stabile di Bolzano.
Lo spettacolo sarà preceduto da due appuntamenti collaterali: martedì 5 aprile alle ore 18 a Villa Bombrini Fausto Paravidino incontra il pubblico nell’ambito delle iniziative promosse dal Teatro dell’Archivolto con la Società per Cornigliano e la collaborazione degli Amici dell’Archivolto. Giovedì 7 aprile alle ore 21 il Club Amici del Cinema, all’interno della rassegna Insieme daremo spettacolo, proietta Texas, film del 2005 che valse a Paravidino una nomination ai David di Donatello come migliore regista esordiente (Valerio Binasco, Iris Fusetti, Valeria Golino, Carlo Orlando, Fausto Paravidino e Riccardo Scamarcio sono gli interpreti principali).
Costruito sapientemente come un thriller, I vicini ricalca il tema tipico di molti film del terrore: non aprite quella porta, non varcate quel pianerottolo, non sapete cosa può nascondersi sotto le spoglie apparentemente innocue dei giovani dirimpettai. Due coppie di vicini e un fantasma, interpretati dallo stesso Paravidino insieme a Iris Fusetti, Davide Lorino, Sara Putignano e Barbara Moselli: ecco i personaggi di una commedia che mescola suspense e ironia e sfoggia dialoghi brillanti sullo stile di Woody Allen.
All’inizio della storia, due fidanzati si trasferiscono in un nuovo appartamento. Lui sta spesso in casa e vede i vicini dallo spioncino. Per qualche motivo, che non sa spiegare, ne ha paura. Lei invece non vede l’ora di conoscerli ma è inquieta a causa di una vecchia che le appare la notte, forse è un sogno, forse è un fantasma… Lui ovviamente non teme i fantasmi, d’altra parte non li vede… Alla fine si lascia convincere a organizzare una cena con i vicini, non sembrano poi così pericolosi; ma quando si rivedono sembrano cambiati in peggio e iniziano a instaurarsi dinamiche strane, mentre il fantasma ricompare e Greta è sempre più terrorizzata…
Biglietti per lo spettacolo da 7,50 a 22 euro. Info e biglietteria 010.412135 / 010.6592220, www.archivolto.it, www.happyticket.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi