- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
ARRIVA ALL’IVO CHIESA “TRAGÙDIA. IL CANTO DI EDIPO”, PLURIPREMIATO SPETTACOLO ISPIRATO ALLE OPERE DI SOFOCLE

La nuova creazione di Alessandro Serra arriva a Genova dal 28 al 30 marzo dopo una trionfale tournée e importanti riconoscimenti internazionali. Una ricerca radicale che contrappone i suoni al ritmo lento del rito, la luce alla tenebra, il disvelamento all’oscurità
GENOVA – Nel fine settimana che si articola tra venerdì 28 e domenica 30 marzo sarà ospite del Teatro Nazionale di Genova, sulla scena dell’Ivo Chiesa Tragùdia. Il canto di Edipo liberamente ispirato alle opere di Sofocle e ai racconti del mito;regia, scene, luci, suoni, costumi a firma di uno tra gli autori più visionari e colti dell’ultimo decennio, Alessandro Serra, già noto per il pluripremiato Macbettu e, in seguito, per La Tempesta. Laproduzione a sostegno dello spettacolo è un coro di teatri e istituzioni: Sardegna Teatro, Teatro Bellini, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Fondazione Teatro Due, in collaborazione con Compagnia Teatropersona, I Teatri di Reggio Emilia.
Lo stile di Alessandro Serra non prescinde dal principio di scavo dei testi che rilegge spesso in chiave radicale e arcaica, privilegiando un linguaggio che si fa canto e insistendo nella densità del rito che abbina il movimento scenico alla recitazione. In Tragùdia la densa contrapposizione tra luce e tenebra, sospesa tra disvelamento e oscuramento, porta la tragedia al suo compimento e Alessandro Serra, sapientemente la risolleva dall’abisso attraverso l’eloquenza delle immagini che si insinuano nella mente dello spettatore come unico, vero, racconto possibile.
«Nella Tragedia non ci sono i sentimenti, ma gli archetipi dei sentimenti – scrive Alessandro Serra nelle sue note allo spettacolo -. Il suono va oltre la parola. L’ azione è mossa dal suono, è coralità da cui emerge il singolo, parte della communitas e capro espiatorio per la salvezza della città».
Come già visto in Macbettu (2017) tradotto e portato in scena nella lingua della Sardegna più profonda, la Barbagia, anche in questo caso Alessandro Serra ha deciso di tradurre il testo sofocleo in grecanico (lingua in dissoluzione presente solo in alcune zone del Mediterraneo tra Salento, Calabria, Sicilia orientale): «la considero una lingua sensuale e musicale, inebriata dall’umanità di chi la custodisce parlandola. – ha dichiarato Serra – Un parlare largo alla maniera dorica. Una lingua che ci strappa dal piano della realtà e ci pone su un livello di trascendenza». Dalla musica di questa lingua/dialetto dai suoni antichi ha fatto scaturire il canto e la danza, l’uno e l’altra agiti dai corpi ieratici degli attori quasi officianti di un rito: Alessandro Burzotta (Polinice), Salvatore Drago (Sacerdote), Francesca Gabucci (Ismene), Sara Giannelli (Antigone), Jared McNeill (Edipo), Chiara Michelini (Sfinge, Tiresia, Giocasta, Teseo), Felice Montervino (Creonte)
Lo spettacolo, nel corso del 64° INTERNATIONAL THEATER FESTIVAL MESS di Sarajevo, ha vinto:
– “Golden Laurel Wreath Award” Grand Prix per il miglior spettacolo
– “Golden Laurel Wreath Award”, miglior regista Alessandro Serra
– “Golden Laurel Wreath Award”, miglior attore/attrice Chiara Michelini
– Premio Radio Sarajevo “Sound of MESS” per il miglior uso dei suoni in teatro
Tragùdia. Il canto di Edipo – Teatro Ivo Chiesa, da venerdì 28 a domenica 30 marzo:
venerdì, 20h30; sabato, 19h30; domenica, 16h00
Info e biglietti telefono 010 5342 720;
e-mail teatro@teatronazionalegenova.it; biglietti.teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi