- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
ARMENIA: electronic live set al Museo Luzzati

GENOVA- Appuntamento sabato alle 18 al Museo Luzzati per la Rassegna di Musica Elettronica e visual per “Alice nel Paese delle meraviglie”, a cura di Duplex Ride.
“Non posso spiegare ME STESSA, temo, signore” disse Alice, “perchè non sono me stessa, come vedi.”.
Lewis Carroll era un timido uomo balbuziente che con gli adulti si sentiva a disagio.
Il suo primo libro fu “Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie” a cui fece seguito “Attraverso lo Specchio e Quel che Alice Vi Trovò”. Da quest’ultimo il regista John Henderson nel 1998 ha tratto un’opera indirizzata agli adulti. Nel suo film (di cui alcuni visual del concerto di Armenia includono le sequenze) Alice è adolescente e tutti i personaggi sono umanizzati. I costumi e il trucco rispecchiano pienamente lo stile degli anni ’90. È l’ultima avventura di una bambina ormai adolescente, che non può sfuggire alla crescita. Deve così abbandonare i giochi, la disobbedienza, la fantasia, per dedicarsi alla vita da moglie e da tutrice della casa. Anche Carroll deve arrendersi al tempo, riconoscere la sua età avanzata e dare l’ultimo, commovente saluto a quella bambina che lo ha portato per un po’ fuori dagli schemi sociali e dalla logica umana. Pare infatti che il Cavaliere Bianco che Alice incontra sia proprio l’autore, maldestro, vecchio sul suo cavallo che lentamente si allontana all’orizzonte.
Il live set elettronico sarà arricchito inoltre nel finale dalla presenza in video della compagnia di danza contemporanea Kseij Dance, con la coreografia di Alekseij Canepa per “Balance” che chiuderà l’esecuzione live di Armenia, con le sue musiche elettroniche originali, tratte in gran parte dall’album in uscita “We Are Still Machines”.
DEBASER / LOTTI
“Nello specchio” proiezione visual di Guido Lotti con sonorizzazione di DEBASER
Specchio d’acqua, specchio dell’anima, specchio magico che invita Alice in un “non luogo”.
Lo specchio mostra altri sé stessi da riconoscere o da disconoscere e apre un varco
in una dimensione parallela, verso altre realtà che oltrepassano la ragione,
verso l’irrazionale, verso l’inafferrabile.
“A Ride in Wonderland” rassegna di musica elettronica e visual per “Alice nel Paese delle meraviglie” a cura di Duplex Ride
Come Alice inseguendo il Coniglio in un’imprevedibile percorso, Duplex Ride proporrà esibizioni live spesso votate all’improvvisazione, con sintetizzatori e altri strumenti inusuali. Come disse la Duchessa: “badate al senso delle cose che i suoni baderanno a se stessi”. Sarete tutti invitati per l’ora del the, per rimpicciolirsi in una stanza da gioco oppure ingrandirsi oltre misura s’uno schermo.
Duplex Ride è un’associazione culturale interessata ad ogni forma d’arte, che propone principalmente eventi di musica elettronica e videoproiezione.Duplex Ride è un’idea in movimento, è arte collettiva, è ricerca elettronica, è sperimentazione in tutte le sue forme, dalla pittura, alla fotografia, alla scrittura.
sito: http://duplexridegenova.wordpress.com – news: www.facebook.com/Duplexride
video live: www.youtube.com/DuplexRide
Museo Luzzati a Porta Siberia
Area Porto Antico 6
16128 Genova
Info: tel. 010 2530328

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi