- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
ARCHIVOLTO 2015-2016: UN ANNO TRA PRODUZIONI E OSPITI ILLUSTRI
Il teatro di Sampierdarena presenta i primi titoli del calendario in partenza il 3 ottobre
Di Chiara Gaddi
All’insegna di De Andrè e di Don Gallo: come potrebbe essere più genovese l’anteprima di Stagione del Teatro dell’Archivolto? Venticinque titoli, di cui tre nuove produzioni firmate Giorgio Gallione, ma anche nuovi ospiti e graditi ritorni che riporteranno sul palco i maggiori successi dello scorso anno «Siamo molto soddisfatti di come si è chiuso il biennio 2014-2015 – commenta Pina Rando, direttrice del teatro- la maggior parte delle serate ha fatto registrare il tutto esaurito e anche le giornate di tournée, più di 280, sono state un successo in tutt’Italia». E quindi, nuove date per i padri e i figli “sdraiati” di Claudio Bisio, in scena con Father and Son (29-31 ottobre), e per Ugo Dighero, ospite con l’applauditissima Apocalisse di Ammaniti, nonché, nel giorno del novantesimo compleanno di Dario Fo, il 24 marzo, alle prese con Mistero buffo e due dei più famosi monologhi del Premio Nobel.
Ad aprire le danze, il 4 ottobre, sarà uno spettacolo che rispecchia in pieno l’identità dell’Archivolto, giocando sulla commistione tra teatro e letteratura: tre serate costruite intorno ai racconti di Francesco Piccolo, sul palco insieme a Bisio e Peppe Servillo.
Nel segno della “genovesità”, invece, le nuove produzioni. La prima, Quello che non ho (10-12 dicembre) con Neri Marcorè: un affresco teatrale che attingendo da Pasolini e De Andrè, guarda alle zoppie del mondo con un filtro lucido e beffardo, tipico dell’intellettuale. E poi Papa Gallo (9-24 febbraio), visto e raccontato da tre donne, impegnate in un’esplorazione teatrale basata su fatti reali, aneddoti ed estratti dai libri dell’amatissimo prete di strada. «Siamo emozionati nel veder realizzarsi questo progetto- commenta Domenico Chionetti, membro della Comunità di San Benedetto al Porto – ed è ancora più significativo che siano tre donne a compiere questo viaggio narrativo perchè, molto spesso, era proprio alla donna che Don Gallo si rivolgeva nelle sue esternazioni pubbliche e negli scritti.» In chiusura di Stagione, dal 4 al 14 maggio, un’altra produzione dell’Archivolto, Il racconto della sirena: uno spettacolo-performance su testi di Stefano Benni costruito intorno a un abito-scultura che sarà insieme palcoscenico e platea, su cui idealmente il pubblico potrà adagiarsi e lasciarsi incantare.
Oltre a quello di Dario Fo, anche il compleanno della Pimpa, la simpatica cagnolina a pois nata dalla matita di Francesco Tullio Altan: in occasione dei suoi 40 anni, Giorgio Scaramuzzino vestirà i panni dell’Armandone, suo amico inseparabile.
Moltissime anche le collaborazioni con le compagnie liguri, dal teatro sperimentale di Kronoteatro (Albenga) in scena con “Cannibali” il 3 e 4 dicembre, a Lunaria Teatro che dal Levante porta il verismo di “Mastro Don Gesualdo”, nell’adattamento di Daniela Ardini. A seguire Narramondo Teatro e “La terza onda” su regia di Elena Dragonetti ed infine il tradizionale appuntamento proposto dal Circolo Musicale Risorgimento, con Riccardo Zegna in concerto, il 15 aprile, accompagnato dall’Orchestra Filarmonica di Sampierdarena.
Altro spettacolo, altri ospiti: come La notte degli scrittori, format nato dalla collaborazione con Einaudi; e poi Ascanio Celestini in scena con Laika e il suo Gesù improbabile, timoroso e dubbioso, inviato sulla Terra per osservare l’umanità. Infine, il teatro-musica: la Banda Osiris (8-9 gennaio) e The human Jukebox (13-14 novembre), uno scatenato ensemble con invasioni rapper su basi classiche firmate dalle bacchette di Bach e Mozart.
I titoli conclusivi della Stagione e le attività collaterali saranno presentati, come di consueto, nella seconda metà del mese di settembre. Nel frattempo, è possibile acquistare gli abbonamenti (carta Archivolto free, 4 per te, studenti, under 30 e Il mio teatro) usufruendo di tariffe scontate fino al 24 luglio. Info 010 6592220 www.archivolto.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi