- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
AQUILOTTI TOUR: SPORT E BENEFICENZA A BORGO FORNARI

BORGO FORNARI (GE) – Un’intera giornata dedicata allo sport, al divertimento e alla solidarietà. Domani a Borgo Fornari, frazione del comune di Ronco Scrivia, torna il 17° Aquilotti Tour, manifestazione organizzata dal gruppo sportivo Aquilotti con l’obiettivo di raccogliere fondi per la ricerca a favore dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) e di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dello sport e della disabilità.
Si tratta della seconda edizione di un evento analogo, già organizzato lo scorso settembre, con un grande riscontro di pubblico e il raggiungimento di un importante risultato economico che ha permesso la creazione di un assegno di ricerca per la durata di un anno per un giovane ricercatore che si occupa di ricerca sulle cellule staminali presso l’Università di Genova ed un significativo contributo economico alla sezione genovese dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla per garantire il trasporto per la provincia di Genova per le persone disabili.
La manifestazione sarà composta da due eventi sportivo/escursionistici non competitivi. Il primo sarà un’escursione cicloturistica in mountain bike nei boschi della zona e diviso tra adulti e bambini; il secondo evento sarà invece un’escursione (“Family trekking”) a piedi sulla dorsale tra i monti nel comune di Ronco Scrivia, uno sterrato facilmente accessibile (anche ai bambini). Parte di questo percorso sarà percorribile anche a persone con lieve disabilità e con mezzi meccanici attrezzati per i disabili. Inoltre, saranno disponibili numerosi punti di ristoro lungo i percorsi, un’area attrezzata a fondovalle per le famiglie e per i bambini con giochi e percorsi ciclabili per i più piccoli.
Durante tutta la giornata, si svolgeranno numerose attività adatte a tutti. E’ prevista una rappresentanza di atleti disabili, anche della nazionale paraolimpica, di diverse discipline sportive, inclusa l’handbike. Alla fine dell’escursione ci sarà la premiazione con l’intervento di atleti disabili e non, nell’ambito di un dibattito sul tema “Sport e disabilità”, moderato da Gianni Vasino, giornalista sportivo ex-inviato RAI per 90° Minuto. Presso il Centro Ippico Valle Scrivia sarà inoltre possibile fare montare i più piccini su pony ed è prevista una manifestazione di pet-therapy con cani addestrati. Sarà possibile visitare il Castello ristrutturato di Borgo Fornari del XII secolo, dove si terrà una manifestazione in costume medioevale.
L’evento si concluderà con un pranzo presso la Pro Loco di Borgo Fornari in uno spazio attrezzato. Si terranno inoltre alcuni eventi musicali durante tutto il corso della giornata.
Per il programma completo della manifestazione: http://www.aquilottimtb.it/

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MOLTO PIÙ DI UN TEATRO: LA NUOVA STAGIONE DEL TIQU APRE LE PORTE A CIRCO, MUSICA E LABORATORI
La programmazione proposta dall’Internazionale di Quartiere promette di essere una...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Bisogna lavorare l’argilla” alla Sala Mercato del Nazionale, lo spettacolo dedicato a Violeta Parra
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile accoglie nel...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si preparano...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Museo Galata apre l’Archivio fotografico Francesco Leoni: la storia della Resistenza italiana raccontata attraverso i suoi scatti
GENOVA – In occasione dell’undicesima edizione di Archivi Aperti, domani...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Proseguono i Concerti d’Autunno a Palazzo Spinola: ospite del 22 ottobre il Trio Èkelon
GENOVA – Prosegue la rassegna dei Concerti d’Autunno nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Al via i lavori per il nuovo posteggio a Pontedecimo: 30 posti auto e due riservati a persone con disabilità
GENOVA – A Pontedecimo, nella giornata di venerdì 17 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Pedalando tra le storie” raggiunge il Teatro del Ponente, lo spettacolo che porta in scena tradizioni e comunità
GENOVA – Prosegue la programmazione del Teatro del Ponente, appuntamento...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi