- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Apre sabato 21 maggio a Villa Croce la rassegna di arte contemporanea ” NOWHEN NOWHERE ” La sospensione del tempo e dello spazio

GENOVA- A partire da sabato 21 maggio, e sino al 28 agosto al Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce, la mostra NOWHEN NOWHERE Giorgio Musinu + Giacomo Costa. La sospensione del tempo e dello spazio, a cura di Linda Kaiser.
La rassegna ha come tema lo spaesamento della contemporaneità di fronte agli accadimenti invasivi e distruttivi dell’ambiente e della convivenza civile, provocati dalla belligeranza umana o da cataclismi in-naturali. Attraverso l’espressione apparentemente fotografica di due artisti diversi per età, formazione ed esperienza, Giorgio Musinu (Genova, 1990) e Giacomo Costa (Firenze, 1970) si creano situazioni universali, nicchie performative, riflessioni intime e sguardi sul disfacimento che tutto divora, con lentezza e perseveranza, sempre e nonostante la nostra presenza.
Giorgio Musinu nasce a Genova nel 1990
Le sue opere non fanno riferimento a una forma riconoscibile, ma si avvicinano a una vasta scala di temi su diversi livelli. Giorgio rifiuta una verità oggettiva e narrazioni culturali globali; privilegia piuttosto la ricerca di sfumature e conflitti interiori.
La sua interpretazione della realtà è poliedrica e metaforica. Come artista crea opere in cui l’evento reale deve ancora accadere o è già terminato: sono momenti sospesi, con ambienti e situazioni in cui il dramma si svolge in una tensione congelata, destinata a divenire memoria di un’azione che, forse, non avrà mai luogo.
Giacomo Costa nasce a Firenze nel 1970, è noto per la sua ricerca artistica sulla città e per l’uso delle tecnologie digitali nelle sue opere fotografiche. A partire da 1998 ha esposto a Milano , Londra ,New York e ha uno spazio permanente al Centre Pompidou di Parigi . Nel 2021 espone alla 17° edizione della Biennale di Venezia dell’architettura nel Padiglione Italia
Il percorso espositivo, guidato da una concept line iniziale, che suggerisce coordinate storiche, suggestioni e riferimenti ispirazionali di entrambi gli artisti, si snoda tra opere e panorami di piccolo e grande formato. Dimensioni micro e macrocosmiche si aprono all’altrui e all’altrove, per attrarre o respingere, per smuovere e risvegliare stati troppo diffusi di assopimento, attraverso il linguaggio potente e anticipatorio dell’arte.
Orario:
da martedì a venerdì h 11/18
sabato e domenica h 12/19
Biglietto:
intero € 5
ridotto € 3

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi