- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Appuntamento finale con il ciclo “Antico e Moderno” della GOG: Francesco Loi e Dario Bonuccelli
© A_Different_Perspective
Si conclude il ciclo “Antico e Moderno” della Giovine Orchestra Genovese: mercoledì 25 settembre alle 17.30 Francesco Loi (flauto) e Dario Bonuccelli (pianoforte) saranno protagonisti di un concerto con composizioni di grandi autori del novecento e dei secoli precedenti. Come ogni appuntamento del ciclo, il concerto sarà accompagnato da una presentazione mirata ad inquadrare storicamente le composizioni in programma e alcune caratteristiche tecniche relative agli strumenti coinvolti.
Francesco Loi si è diplomato nel 1994 col massimo dei voti al Conservatorio “P. da Palestrina” di Cagliari. Si è perfezionato con Massimo Mercelli all’Accademia di Imola e ha ottenuto il “Premiere prix de virtuositè avec distinction” al Conservatorio Superiore di Ginevra nel 1996. Nel 2000 ha vinto il concorso internazionale per il ruolo di Primo Flauto nell’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova. La sua attività solistica lo ha portato a suonare con importanti orchestre come I Solisti Aquilani, i Deutschen Kammer-Virtuosen e la Orpheus Chamber Orchestra di New York. Sempre in qualità di Primo Flauto Loi ha collaborato con il Teatro San Carlo di Napoli, il Teatro Comunale di Bologna, il Teatro dell’Opera di Roma, il Maggio Musicale Fiorentino, l’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano e l’Orchestra Mozart di Claudio Abbado. Tiene masterclass all’Università Senzoku di Tokyo, per la Muramatsu incorporated.
Dario Bonuccelli si dedica al pianoforte dall’età di quattro anni. Si è diplomato nel 2004 al Conservatorio “Paganini” di Genova, col massimo dei voti, lode e menzione d’onore. Presente in moltissimi concorsi nazionali ed internazionali, ha conseguito quarantadue primi premi, di cui venticinque assoluti, numerose borse di studio e riconoscimenti speciali. Dario Bonuccelli ha tenuto il suo primo recital solistico nel 1998 e, quattordicenne, ha debuttato come solista con l’Orchestra da Camera di Stato del Kazakistan: da allora si è esibito in oltre duecentocinquanta concerti in Europa e Giappone.
Programma del concerto: Johann Sebastian Bach, Sonata in re minore BWV 527; Franz Doppler, Airs Valaques op. 110; Gheorge Enescu, Cantabile e presto Lowell Liebermann, Sonata for flute and piano op. 23
Posto unico €2,00
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a Manesseno
SANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi