- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Appuntamento finale con il ciclo “Antico e Moderno” della GOG: Francesco Loi e Dario Bonuccelli

Si conclude il ciclo “Antico e Moderno” della Giovine Orchestra Genovese: mercoledì 25 settembre alle 17.30 Francesco Loi (flauto) e Dario Bonuccelli (pianoforte) saranno protagonisti di un concerto con composizioni di grandi autori del novecento e dei secoli precedenti. Come ogni appuntamento del ciclo, il concerto sarà accompagnato da una presentazione mirata ad inquadrare storicamente le composizioni in programma e alcune caratteristiche tecniche relative agli strumenti coinvolti.
Francesco Loi si è diplomato nel 1994 col massimo dei voti al Conservatorio “P. da Palestrina” di Cagliari. Si è perfezionato con Massimo Mercelli all’Accademia di Imola e ha ottenuto il “Premiere prix de virtuositè avec distinction” al Conservatorio Superiore di Ginevra nel 1996. Nel 2000 ha vinto il concorso internazionale per il ruolo di Primo Flauto nell’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova. La sua attività solistica lo ha portato a suonare con importanti orchestre come I Solisti Aquilani, i Deutschen Kammer-Virtuosen e la Orpheus Chamber Orchestra di New York. Sempre in qualità di Primo Flauto Loi ha collaborato con il Teatro San Carlo di Napoli, il Teatro Comunale di Bologna, il Teatro dell’Opera di Roma, il Maggio Musicale Fiorentino, l’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano e l’Orchestra Mozart di Claudio Abbado. Tiene masterclass all’Università Senzoku di Tokyo, per la Muramatsu incorporated.
Dario Bonuccelli si dedica al pianoforte dall’età di quattro anni. Si è diplomato nel 2004 al Conservatorio “Paganini” di Genova, col massimo dei voti, lode e menzione d’onore. Presente in moltissimi concorsi nazionali ed internazionali, ha conseguito quarantadue primi premi, di cui venticinque assoluti, numerose borse di studio e riconoscimenti speciali. Dario Bonuccelli ha tenuto il suo primo recital solistico nel 1998 e, quattordicenne, ha debuttato come solista con l’Orchestra da Camera di Stato del Kazakistan: da allora si è esibito in oltre duecentocinquanta concerti in Europa e Giappone.
Programma del concerto: Johann Sebastian Bach, Sonata in re minore BWV 527; Franz Doppler, Airs Valaques op. 110; Gheorge Enescu, Cantabile e presto Lowell Liebermann, Sonata for flute and piano op. 23
Posto unico €2,00
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Galata Museo del Mare dal 3 al 15 settembre sbarca la mostra “Recycling & Mare – L’Arte per l’Ambiente”
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle consuete...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Torna il “Festival Musicale del Mediterraneo”: fino al 23 settembre incontri con musica e danza
GENOVA – Al via il 34° “Festival Musicale del Mediterraneo”....
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Prosegue a Rapallo il “Festival Organistico Internazionale”: ospite il concertista Edmond Voeffray
RAPALLO (GE) – Prosegue il 27° “Festival Organistico Internazionale”, giovedì...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Cinema all’aperto al chiostro della Maddalena: continua la rassegna “Viaggio verso un sogno”
GENOVA – Prosegue al Nuovo Cinema della Maddalena la rassegna...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Si conclude la rassegna “Tigullio a Teatro” con lo spettacolo “Il testamento dell’ortolano” a Villa Durazzo
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Appuntamento con il teatro a...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Riparte la rassegna del Galata “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Il 5 settembre al Galata Museo del Mare...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà...
- 1 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi