- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
APPRODA SU RAIUNO LA MINISERIE GIRATA A GENOVA “MAMELI-IL RAGAZZO CHE SOGNÒ L’ITALIA”

La serie andrà in onda in prima serata lunedì 12 e martedì 13 febbraio e narra le gesta del poeta ed eroe del Risorgimento, oltre che autore del canto diventato inno della Repubblica Italiana. Nel cast figura anche Maurizio Lastrico nei panni di Giuseppe Garibaldi
di Alessia Spinola
GENOVA – Andrà in onda lunedì 12 e martedì 13 febbraio in prima serata su RaiUno “Mameli – Il ragazzo che sognò l’Italia”, miniserie di Luca Lucini e Ago Panini girata in parte a Genova. Tra il cast figurano personalità come Maurizio Lastrico, Neri Marcorè e Luca Ward.
La miniserie è divisa in due puntate e racconta la vita di Goffredo Mameli, poeta ed eroe del Risorgimento, oltre che autore del canto diventato inno della Repubblica Italiana. La serie narra due anni di guerra, di politica, di tradimenti e di amore, nel clima ardente della prima guerra di indipendenza e della difesa della repubblica romana, ma è soprattutto della storia di un ragazzo che ha lo sguardo rivolto al futuro. Ad interpretare Goffredo Mameli sarà Riccardo De Rinaldis Santorelli.
I due registi Lucini e Panini raccontano di come abbiano preferito utilizzare scenografie originali, sfruttando il patrimonio italiano. Raccontano inoltre che hanno avuto accesso a zone e palazzi di Genova. Per quanto riguarda il protagonista, invece, Luca Lucini e Ago Panini affermano che hanno voluto rappresentare un ragazzo come sarebbe ai giorni d’oggi, dimenticandosi dell’iconografia classica del Risorgimento.
Mameli nacque proprio a Genova nel 1827 e il capoluogo ligure verrà mostrato nella miniserie sin dall’inizio. “Mameli – Il ragazzo che sognò l’Italia” si apre infatti due anni prima della morte del protagonista, nel 1847, nella location di un palazzo genovese che ospitava un ballo nel quale Mameli conobbe la marchesina Geronima Ferretti, di cui si innamorò e la cui unione fu impedita dalla madre di lei. Da qui iniziano poi tutte le vicissitudini che porteranno il giovane a far parte del gruppo dei rivoluzionari genovesi della società segreta “Entelema”, diventandone poi il leader. Il resto, si sa, è storia.
Nel cast oltre al protagonista interpretato da Riccardo De Rinaldis Santorelli ci sono Neri Marcorè nei panni del padre Giorgio Mameli, Luca Ward che interpreta il gesuita padre Sinaldi, Giovanni Crozza Signoris nei panni del camallo Carlin Repetto, e poi anche Maurizio Lastrico nei panni di Giuseppe Garibaldi, Sebastiano Somma in quelli del generale Modane e infine Ricky Memphis in quelli di Ciceruacchio.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“La gallina: storie d’azzardo e altre storie” lo spettacolo di Daniele Raco: il 12 settembre a Cornigliano
GENOVA – Daniele Raco arriva a Cornigliano con lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
In arrivo la seconda edizione di “Tigullio Verticale”: laboratori ed escursioni per riscoprire parte del territorio
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Dopo il successo dell’anno scorso...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: i due appuntamenti del Lilith Festival 2025
GENOVA – Riparte la programmazione al Teatro del Chiostro di...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Arriva a Genova il concerto “Sogno lirico” con Samantha Sapienza e Nadia Testa: dal 12 al 14 settembre
GENOVA – In arrivo a Genova il concerto “Sogno lirico”...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
“Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: dal 12 al 19 settembre a Palazzo Ducale e al Museo d’Arte Orientale Chiossone
GENOVA – In arrivo a Genova la 18° edizione dei...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Tradizione e festa all’Expo della Valpolcevera “Piero Oliva”: dal 12 al 14 settembre a Pontedecimo
GENOVA – Torna la tradizionale festa che anima il borgo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
TORNA IL FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE DI CAMOGLI: UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI E INCONTRI
Dalla serata di oggi, 11 settembre, la cittadina ligure ospiterà...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi