- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Applausi per GOA al Pechakucha Night
Realizzare ponti ed edifici in bambù, pranzare a bordo di una barca godendosi lo splendido mare ligure, andare in vacanza con un solo vestito che all’occorrenza può trasformarsi in dieci diversi capi d’abbigliamento, e, perché no, coltivare il proprio orto sul fondo del mare.
Questi sono solo alcuni dei progetti presentati ieri sera dai giovani partecipanti alla settima edizione del Pechakucha Night di Genova in collaborazione con Legacoop Liguria. L’evento, ideato nel 2003 dallo studio di architettura giapponese “Klein Dytham architecure”, é dedicato all’incontro e allo scambio tra diverse realtà del mondo dell’impresa, della tecnologia e della scienza e coinvolge ormai più di 700 città in tutto il mondo.
Erano 14 le start – up (scelti attraverso un bando di concorso attraverso i principali canali di comunicazione multimediale), che ieri sera al Teatro la Claque in Agorà, hanno presentato il proprio progetto, chi con il fine di dare il via alla propria idea interessando potenziali finanziatori o clienti, e chi invece per implementare la propria rete di contatti ed espandere la propria impresa.
GOA ovviamente non poteva mancare.
Nei 6 minuti e 40 secondi concessi a ciascun candidato per presentare il proprio progetto, il direttore Tomaso Torre ha raccontato la rivista, dalle inchieste alle rubriche sui Rolli e gli antichi mestieri genovesi, agli aspetti grafici e tecnici dell’innovativo format per tablet, Iphone e android.
Creatività, innovazione, know- how e giovani sono le parole chiave che accomunano Pechakucha Night e GOA, una redazione ancora giovane ma con tanta voglia di crescere e fornire ai suoi lettori un giornalismo accattivante e nuovo.
Tanta l’emozione per i membri della redazione, e un po’ di suspense all’idea di poter presentare il progetto prima del time-up. Sollievo e soddisfazione sono arrivate subito con il confortante suono degli applausi alla fine della presentazione.
Tanti i giovani presenti all’evento, a loro dedicato, con molte idee promettenti, entusiasmo e voglia di affermarsi anche tramite lo scambio e la cooperazione con altri professionisti.
di Cristina Odero

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi