- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Aperti gli abbonamenti al Teatro della Tosse
Ha preso il via la campagna abbonamenti al Teatro della Tosse per l’ultimo trimestre del 2016 (ottobre – dicembre). C’è un regalo per il pubblico, 3 mesi di spettacolo a solo 60 euro per le prime duecento persone che sottoscriveranno l’abbonamento.
E’ possibile già da oggi acquistare l’abbonamento presso la biglietteria del Teatro della Tosse, che in questi giorni è aperta per la vendita dei biglietti dello spettacolo “I Mostri di Alice” in scena da giovedì al 16 luglio ai Giardini Luzzati.
L’abbonamento comprende 10 titoli tra ottobre e dicembre tra cui 1 prima nazionale, 3 spettacoli internazionali, 2 produzioni Tosse e 3 coproduzioni.
Si parte con una nuova produzione targata Tosse: Tropicana (12-23 ottobre) di Irene Lamponi con la regia Andrea Collavino, commedia famigliare che fa parte di un nuovo movimento di drammaturgia contemporanea italiana. Il testo nasce all’interno di “CRISI”, laboratorio di drammaturgia permanente condotto da Fausto Paravidino, presso il Teatro Valle Occupato di Roma. “Tropicana” è stato creato condividendo gli avanzamenti del lavoro con attori, autori, registi e spettatori.
Dal 28 ottobre in prima nazionale Roberto Zucco nuovo spettacolo con la regia di Emanuele Conte e Michela Lucenti che tornano a lavorare insieme dopo il grandissimo successo di Orfeo Rave.
Lo spettacolo scritto da Bernard-Marie Koltès è un’opera ispirata alla parabola criminale di Roberto Succo, uno dei più celebri assassini seriali italiani. La pièce di Koltès debuttò a Berlino nel 1990 e fu accolta con scandalo per la commistione di cruda realtà e altrettanto cruda fiction. Protagonista sarà Gian Maria Martini attore di Prometedio e Caligola in cartellone nelle due ultime stagioni. In sena fino al 6 novembre.
Dal 10 a 13 novembre Città inferno produzione N0 (dance first. Think later)/Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse/Il Cardellino liberamente ispirato a “Nella Città, l’inferno” il film di Pietro Castellani con Anna Magnani e Giulietta Masina, uno spettacolo che mischia danza e teatro.
Primo spettacolo internazionale il 17 novembre con Circo El Grito che porta in scena Drums & Circus un viaggio a perdifiato alle radici dell’arte circense attraverso corse, voli, passaggi a ritmo serrato e perfetto. Uno spettacolo poetico, ironico e divertente che conquista grandi e bambini. Circo El Grito resterà in scena fino al 20 novembre.
Dal 28 novembre all’11 dicembre torna anche Resistere e Creare la rassegna di danza internazionale con la direzione artistica di Michela Lucenti. La seconda edizione presenta artisti che hanno riportato la danza più vicina alle storie delle persone, che hanno reso i propri corpi strumenti performativi potentissimi in grado di raccontare le vicende di ognuno di noi.
Con questo abbonamento sarà possibile vedere 4 spettacoli della rassegna:
In spite of wishing and wanting di Ultima Vez, riedizione dello spettacolo che nel 1999 portò il coreografo Wim Vandekeybus a conquistare la critica di tutto il mondo, due nuove produzioni di Balletto Civile, Before the break e Killing desdemona e la compagnia tedesca dei RootlessRoot con Europium.
Dal 14 al 16 dicembre La crepanza de la compagnia Maniaci d’amore, che porta in scena uno spettacolo spiazzante e irriverente sul destino e il caos, sulla nostalgia del futuro e l’insostenibile leggerezza del presente, una nera, divertente, spietata macchina drammaturgica.
A dicembre tornano Elvira Frosini e Daniele Timpano con Acqua di Colonia, il nuovo spettacolo che proprio in questi giorni stanno provando nelle sale del Teatro della Tosse. Un lavoro che si confronta con la leggerezza e l’ironia di sempre, con un rimosso importante della storia e dell’identità italiana: il colonialismo. In scena dal 18 al 20 dicembre.
Per info:
Teatro della Tosse
010 2487011
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL CAPODANNO A GENOVA QUEST’ANNO AVRÀ IL SUONO DEI PINGUINI TATTICI NUCLEARI: LIVE GRATUITO PER FESTEGGIARE IL 2026
La band bergamasca si esibirà in piazza della Vittoria con...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Piacere Polonia”, la manifestazione nel centro storico che porta cultura e tradizione polacca a Genova
GENOVA – Nel cuore della città arriva la manifestazione “Piacere...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Zeta come gli ultimi”, il progetto della rassegna P.A.L.C.O. dedicato alla Gen Z
GENOVA – Prosegue la rassegna Periferie Attive, Luoghi, Culture, Opportunità...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Al Sivori arriva la rassegna “Anni Novanta. La sottile linea del reale”, quattro titoli simbolo delle trasformazioni del cinema
GENOVA – Da oggi, 10 novembre, fino al 1° dicembre...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Il regista Andrea Segre in diretta streaming all’Ariston per presentare il suo film “Noi e la grande ambizione”
GENOVA – Al cinema Ariston nella serata di oggi, 10...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Viale del tramonto” all’Ariston in lingua originale, la proiezione che celebra i 75 anni della pellicola di Wilder
GENOVA – In occasione del 75° anniversario dell’iconico film “Viale...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
MASSIMO RANIERI AL POLITEAMA GENOVESE DOMANI SERA CON “TUTTI I SOGNI ANCORA IN VOLO” TOUR
Il cantante napoletano torna nei principali teatri italiani con il...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi