- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Antonella Serà e Armando Corsi per il Natale al Teatro di Cicagna
GENOVA-Venerdì 20 dicembre alle ore 21 il Teatro Comunale di Cicagna ospita, eccezionalmente fuori cartellone, unica data, l’evento “Aspettando Natale”, che vede sul palco due artisti di calibro internazionale.
Antonella Serà,amata cantautrice cresciuta attraverso la canzone d’autore internazionale e raffinata interprete di atmosfere etniche mediterranee e richiami jazz, e Armando Corsi, quarant’anni di musica che iniziano nelle vecchie osterie di Genova, passano attraverso l’America Latina con le grandi compagnie da crociera e giungono a collaborazioni straordinarie quali Paco De Lucia, Eric Marienthal, Anna Oxa, Ivano Fossati, per citarne alcune.
Aspettando Natale è uno spettacolo che racchiude tutta la forza della musica live, dagli evergreen internazionali alla musica dialettale fino al puro cantautorato e dove, grazie ad un ingrediente speciale, si sprigionerà la magia del Natale.
Antonella Serà e Armando Corsi riaprono una pagina artistica insieme. Una collaborazione che trova nuove sonorità ed ispirazione, che vive della passione per la musica e che regalerà, al pubblico, grandi emozioni.
In questo percorso hanno scelto di condividere il palcoscenico con amici musicisti con i quali hanno trascorso momenti artistici importanti.
In ordine di apparizione sul palcoscenico:
Marco Spiccio, pianista di classe, La sua personalità e la sua raffinatezza pianistica lo portano ad essere richiesto da numerosi artisti come Franco Califano, Giorgio Conte, Tullio De Piscopo, Duilio Del Prete, Enzo Gragnaniello, Alessandro Haber, Mauro Pagani, Tosca, Edoardo Vianello e molti altri ancora.
Perla Porcù, classe 1976, Sammargheritese d’adozione e nota per essere stata finalista al “Varigotti Festival” nel 2014. a sua vocazione cresce costantemente diventando una poli-strumentista e una grande appassionata di canzone d’autore.
Le Muse Ensemble quota interamente rosa della serata, nasce nel 1999 da un’idea di Antonella Serà. Un gruppo di musiciste, amiche, legate dagli stessi interessi e dalla stessa passione per la bella musica. La formazione vede Enza Nalbone alla chitarra, Giovanna Savino al flauto traverso e Michela Gatti al basso.
Gioacchino Costa apprezzato cantautore fontanino, vincitore del premio “Artisti di Liguria“ e artefice dell’album Sottopelle-Sottoterra che con la sua musica esprime una sensibilità artistica che pochi possono vantare.
Mauro Culotta, chitarrista e compositore genovese: la musica ha sempre fatto parte della sua vita.
Durante la sua carriera musicale collabora e suona con grandi cantanti italiani quali: Mia Martini, Ornella Vanoni, Ivano Fossati, Eros Ramazzoti, Loredana Bertè, Umberto Bindi
I bambini di OFFICINA DELLE ARTI , un luogo dove si creano emozioni. La neonata scuola è gestita da Francesca Lavecchia e Chiara Firenze e si prefigge di dare spazio a tutto ciò che è musica e danza, attenzione per il bello e approfondimento dei linguaggi artistici.
Attraverso la musica ognuno parlerà di sé, delle proprie esperienze, della voglia di mantenere vive le melodie che segnano così profondamente le loro vite. Ogni artista eseguirà brani di sua composizione, standard internazionali e anche qualcosa in dialetto per omaggiare il nostro territorio.
Da De Andrè alla canzone francese, dalla musica brasiliana agli evergreen americani, dalla canzone d’autore inedita ai brani dialettali, arricchiti da alcune coreografie che renderanno tutto particolarmente suggestivo.
Un momento molto dolce sul finale con qualche brano natalizio coronato dalla presenza dei bambini.
Organizzato da: Eclettica Associazione culturale
Per informazioni e prenotazioni: 393-9355187
Biglietti: Intero € 12,00 Ridotto (under 14) € 6
Acquisto: Happyticket, Officina delle Arti_Moconesi, in teatro la sera del concerto.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA TOSSE IN FAMIGLIA”, LA NUOVA RASSEGNA DEDICATA AI BAMBINI: SPETTACOLI E LABORATORI PENSATI PER I PIÙ PICCOLI
Prende il via il ricco calendario di appuntamenti che dal...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Leviathan” di Andrey Zvyagintsev chiude la rassegna del Sivori dedicata a Moby Dick
GENOVA – Si conclude oggi, 5 novembre, la rassegna “Moby...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
GENOVA – Il Politeama Genovese accoglie sul suo palco il...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Resistere e Creare al Teatro della Tosse, quattro esibizioni dal 6 al 9 novembre
GENOVA – Resistere e Creare, la rassegna di danza internazionale...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Rachel Z & Omar Hakim Trio ospiti alla Claque nell’ambito di Gezmataz, il festival dedicato alla musica jazz
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti della 22esima edizione di Gezmataz...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Mercoledì Scienza all’Auditorium dell’Acquario con la proiezione di “L’albero di Tesla” di Giorgio Magarò
GENOVA – L’Auditorium dell’Acquario alle 17 di oggi, 5 novembre,...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
L’Orchestra del Carlo Felice al Sociale di Camogli: ospite Bagdat Abilkhanov, primo violino dell’orchestra kazaka
CAMOGLI (GE) – Il Sociale di Camogli accoglie nuovamente sul...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi