- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
ANTIQUA INAUGURA E FESTEGGIA I SUOI 20 ANNI
Riapre le porte al pubblico la più attesa mostra di mercato d’arte antica di Genova. Da oggi a domenica 26 gennaio con un unico biglietto sarà possibile accedere all’evento e visitare il Museo dell’Accademia Ligustica.
Ha inaugurato ieri 17 Gennaio alle ore 18.30 la mostra annuale di mercato d’arte antica “Antiqua”. Per l’occasione il freddo Padiglione B della Fiera di Genova si è trasformato in un affascinante spazio espositivo dalle ampie pareti bianche intervallate da alte colonne doriche. Protagonisti dell’evento i sessanta espositori provenienti da tutta Italia che hanno posto in vetrina autentici pezzi d’epoca. Così, lungo un elegante corridoio affollato per l’imperdibile occasione in un susseguirsi di spazi dedicati all’arte e al collezionismo, il pubblico ha potuto immergersi per la prima volta nella bellezza dei colori che hanno magicamente preso vita nelle tele di autori più e meno noti, all’ interno di splendide e sobrie cornici di legno accostate a molte altre dorate e da una fattura più elaborata; nature morte, scene religiose, paesaggi naturalistici, ritratti eseguiti con stili differenti rappresentano un vero e proprio piccolo tesoro a disposizione dei visitatori. Ma la mostra offre molto di più: gioielli d’epoca di inestimabile valore, tappeti, pizzi, sculture accanto ad oggetti d’arredamento tra cui antiche librerie, scrittoi, armadi, mensole, tavoli tutti prevalentemente in legno e adatti ad arredare i più eleganti e raffinati salotti. Ad accompagnare il pubblico durante la visita è stata la dolce melodia proveniente da un grande pianoforte posto centralmente dal quale sono state diffuse le note tra gli spazi espositivi rendendo l’atmosfera ancora più suggestiva e coinvolgente. La mostra rimarrà aperta al pubblico da oggi sabato 18 gennaio a domenica 26 gennaio. Il biglietto d’ingresso, dal costo di 10 euro, è valido anche per l’ingresso al Museo dell’Accademia Ligustica che ha creato una vera e propria sinergia con Antiqua, offrendo al pubblico di tutta Italia un grande evento all’insegna dell’arte e della cultura. Solo per questa occasione il museo di Piazza de Ferrari effettuerà i seguenti orari: sabato e domenica dalle 12 alle 18.30 e da lunedì a venerdì dalle 14 alle 18.
Carlotta Accardo

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi