- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
ANTIQUA, IN FIERA IL PASSATO PER IL FUTURO
Cresce la collaborazione con l’Accademia di Belle Arti per la mostra mercato genovese
Di Chiara Bozzo
«Più di sessanta espositori, molti da fuori Genova, in questo momento complicato non sono pochi» con queste parole Sara Armella, presidente di Fiera di Genova, introduce Antiqua, la mostra mercato di arte antica in programma nel quartiere fieristico dal 17 al 25 gennaio. L’avveniristico padiglione blu progettato da Jean Nouvel con le sue linee ultra moderne farà da contrasto con un’esposizione di antiquariato di qualità, che con un mix di epoche e di stili accompagnerà i visitatori tra mobili, sculture, tappeti, porcellane, vetri, argenti e gioielli di assoluto valore. Molto ricca sarà la parte dedicata ai quadri con particolare attenzione a tele della Scuola ligure: una sfavillante veduta di Boccadasse del 1890 di Andrea Figari, un famoso paesaggio di Ernesto Rayper e panorami della vecchia Genova e delle riviere, da est con Camogli e Santa Margherita, fino al ponente con Pra’ e Varigotti. Per il secondo anno si rinnova il binomio tra Antiqua a il Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova, «Siamo molto soddisfatti di questa collaborazione» dichiara Giuseppe Pericu, presidente dell’Accademia, «abbiamo la possibilità di puntare i riflettori su questa scuola d’arte che conte ben 400 studenti». Varie opere, prestate dagli espositori saranno visibili all’interno del museo come, tra le più importanti, I santi Cosma e Damiano curano gli ammalati, di Giovanni Battista Paggi, e Giale e Sisara di Alfonso Boschi. Anche l’Accademia si sposterà in Fiera per destare la curiosità di una visita alle
sale espositive del Palazzo di Piazza De Ferrari progettato da Carlo Barabino. Sarà aperto un percorso museale dal titolo I simboli nell’arte che attraverso opere del museo aiuterà a capire l’iconografia tipica di alcune figure nelle opere artistiche, dando allo spettatore la possibilità di decodificare un’immagine. Nel padiglione si potranno ammirare il polittico di San Giacomo di Gavi di Manfredino Bosilio, La morte di Meleagro di Domenico Fiasella e Madonna del Rosario tra i Santi Domenico e Caterina da Siena di Pellegro Piola.
Inoltre l’Accademia sposterà anche parte della sua attività didattica in Fiera con lezioni dal vivo nell’Agorà di Antiqua e realizzazioni materiali degli studenti partendo dal tema della decorazione neoclassica di metà Ottocento legata al grande architetto e decoratore Michele Canzio attivo sul nostro territorio e tra le cui opere ricordiamo i decori di Villa Pallavicini a Pegli.
L’apertura al pubblico di Antiqua sarà da sabato 17 a domenica 25 gennaio, con orario dalle 14 alle 20 dal lunedì al venerdì e dalle 10 alle 20 nei fine settimana. Il biglietto d’ingresso sarà di 10 euro e varrà anche per l’ingresso al Museo dell’Accademia che osserverà l’orario di Antiqua.
Su goa
Ultime Notizie
-
A Bogliasco la festa del Carmine dal 14 al 20 luglio, una settimana di eventi e sabato 19 lo spettacolo con fuochi dedicato alla pace
GENOVA – Dal 14 luglio parte la settimana della festa...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
La rivelazione Nayt in concerto domani 15 luglio all’Arena del Mare per il “Live In Genova Festival”
GENOVA – Forte del grande successo del tour primaverile “La...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
ANNA PEPE INFIAMMA GENOVA E VINCE LA PIOGGIA: IL CONCERTO DA VERE BADDIE ALL’ARENA DEL MARE
All’estate del Porto Antico è arrivato l’attesissimo concerto della rapper...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
I The Kolors portano la loro energia a Genova con un live gratuito alla Basko Arena di Cornigliano
di Alessia Spinola GENOVA – È pronta a tornare per...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
Dal 15 al 18 luglio torna “Stazione Futuro”: innovazione, cultura e tecnologia a Genova Pra’
di Alessia Spinola GENOVA – Torna per la seconda edizione...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi