- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
NUOVI NOMI AL RIFF 2024: ECCO NICOLAS MAUPAS E DAMIANO GAVINO, VOLTI DELLA SERIE “UN PROFESSORE”, MARTINA STELLA E ROSSELLA BRESCIA

I nuovi nomi si aggiungono a quelli già annunciati tra i quali Giancarlo Commare, Carlotta Natoli, Gianmarco Saurino e Michela Giraud per l’anteprima di “Maschile plurale”. Aperta anche la biglietteria per assistere a Masterclass, talk, film e documentari
SESTRI LEVANTE (GE) – Dopo le prime anticipazioni su alcuni dei grandi nomi attesi a Sestri Levante dal 7 al 12 maggio prossimi, il Riviera International Film Festival apre oggi la biglietteria per assistere alle esclusive masterclass, ai talk e panel gratuiti e alle decine di film, documentari e corti, in concorso e non, fra i quali non mancheranno le anteprime italiane e internazionali.
Il Riff Lounge nella centralissima piazza Matteotti, stretta tra la Baia del Silenzio e la Baia delle Favole, sarà come sempre teatro dei talk con i grandi protagonisti del piccolo e grande schermo e dei panel dedicati al mondo dell’industria cinematografica. Tante le stelle del cinema e delle serie tv più amate che si alterneranno sul palco: tra queste Martina Stella mercoledì 8 maggio alle 17, Nicolas Maupas (nella foto in copertina) e Damiano Gavino da “Un professore” venerdì 10 alle 19:30, Rossella Brescia e Carlotta Natoli de “Il Santone” sabato 11 alle ore 18, in attesa di annunciare, nei prossimi giorni, altri nomi di prima grandezza e amatissimi dal grande pubblico.
Come è noto, poi, saranno ben tre i vincitori di Premi Oscar presenti quest’anno, a cominciare dalla star di Hollywood Susan Sarandon, migliore attrice per “Dead Man Walking” nel 1996, che terrà la sua masterclass sabato 11 maggio alle ore 11, e poi l’editor Pietro Scalia (venerdì 10 maggio ore 11), due statuette al miglior montaggio per “JFK” e “Black Hawk Down”, e la regista Eva Orner (domenica 12 maggio ore 11), Oscar per il documentario “Taxi to the Dark Side” e al Riff anche in qualità di presidente della giuria Documentari, mentre quella dei Film sarà presieduta da Andrew Dominik (masterclass venerdì 10 maggio ore 18), regista de “L’Assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford” e, più recentemente, del controverso “Blonde”, a sua volta protagonista di una masterclass sull’approccio al grande schermo. A completare il programma di queste esclusive “lezioni di cinema”, tutte all’ex Convento dell’Annunziata, il re degli effetti speciali Francesco Grisi (sabato 11 maggio ore 14:30), già collaboratore, tra gli altri, di Gabriele Salvatores e Michelangelo Antonioni.
E poi, naturalmente, c’è il Cinema Ariston, vero cuore del Festival con la proiezione a ciclo continuo per tutta la settimana di decine di film, documentari e cortometraggi, in concorso e non. Se l’apertura, come già anticipato, sarà con “Io e il secco”, unico film italiano in gara, che verrà presentato dal cast al completo presente sul Red carpet inaugurale di martedì 7 maggio a partire dalle 17:30, da segnalare è anche l’anteprima di “Maschile plurale” alla presenza dei protagonisti Giancarlo Commare, Gianmarco Saurino e Michela Giraud.
Per tutti i dettagli sul programma e le ultime novità si rimanda al sito ufficiale www.rivierafilm.org, su cui sarà anche possibile prenotare il proprio posto per assistere agli Evanti.
Il Riviera International Film Festival è sostenuto da Comune di Sestri Levante, Mediaterraneo Servizi srl, Associazione Albergatori Sestri Levante, Consorzio Sestri Levante In e Regione Liguria, main sponsor Duferco Energia e Redelfi.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
MOLTO PIÙ DI UN TEATRO: LA NUOVA STAGIONE DEL TIQU APRE LE PORTE A CIRCO, MUSICA E LABORATORI
La programmazione proposta dall’Internazionale di Quartiere promette di essere una...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Bisogna lavorare l’argilla” alla Sala Mercato del Nazionale, lo spettacolo dedicato a Violeta Parra
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile accoglie nel...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si preparano...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Museo Galata apre l’Archivio fotografico Francesco Leoni: la storia della Resistenza italiana raccontata attraverso i suoi scatti
GENOVA – In occasione dell’undicesima edizione di Archivi Aperti, domani...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Proseguono i Concerti d’Autunno a Palazzo Spinola: ospite del 22 ottobre il Trio Èkelon
GENOVA – Prosegue la rassegna dei Concerti d’Autunno nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Al via i lavori per il nuovo posteggio a Pontedecimo: 30 posti auto e due riservati a persone con disabilità
GENOVA – A Pontedecimo, nella giornata di venerdì 17 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Pedalando tra le storie” raggiunge il Teatro del Ponente, lo spettacolo che porta in scena tradizioni e comunità
GENOVA – Prosegue la programmazione del Teatro del Ponente, appuntamento...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi