- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
NUOVI NOMI AL RIFF 2024: ECCO NICOLAS MAUPAS E DAMIANO GAVINO, VOLTI DELLA SERIE “UN PROFESSORE”, MARTINA STELLA E ROSSELLA BRESCIA

I nuovi nomi si aggiungono a quelli già annunciati tra i quali Giancarlo Commare, Carlotta Natoli, Gianmarco Saurino e Michela Giraud per l’anteprima di “Maschile plurale”. Aperta anche la biglietteria per assistere a Masterclass, talk, film e documentari
SESTRI LEVANTE (GE) – Dopo le prime anticipazioni su alcuni dei grandi nomi attesi a Sestri Levante dal 7 al 12 maggio prossimi, il Riviera International Film Festival apre oggi la biglietteria per assistere alle esclusive masterclass, ai talk e panel gratuiti e alle decine di film, documentari e corti, in concorso e non, fra i quali non mancheranno le anteprime italiane e internazionali.
Il Riff Lounge nella centralissima piazza Matteotti, stretta tra la Baia del Silenzio e la Baia delle Favole, sarà come sempre teatro dei talk con i grandi protagonisti del piccolo e grande schermo e dei panel dedicati al mondo dell’industria cinematografica. Tante le stelle del cinema e delle serie tv più amate che si alterneranno sul palco: tra queste Martina Stella mercoledì 8 maggio alle 17, Nicolas Maupas (nella foto in copertina) e Damiano Gavino da “Un professore” venerdì 10 alle 19:30, Rossella Brescia e Carlotta Natoli de “Il Santone” sabato 11 alle ore 18, in attesa di annunciare, nei prossimi giorni, altri nomi di prima grandezza e amatissimi dal grande pubblico.
Come è noto, poi, saranno ben tre i vincitori di Premi Oscar presenti quest’anno, a cominciare dalla star di Hollywood Susan Sarandon, migliore attrice per “Dead Man Walking” nel 1996, che terrà la sua masterclass sabato 11 maggio alle ore 11, e poi l’editor Pietro Scalia (venerdì 10 maggio ore 11), due statuette al miglior montaggio per “JFK” e “Black Hawk Down”, e la regista Eva Orner (domenica 12 maggio ore 11), Oscar per il documentario “Taxi to the Dark Side” e al Riff anche in qualità di presidente della giuria Documentari, mentre quella dei Film sarà presieduta da Andrew Dominik (masterclass venerdì 10 maggio ore 18), regista de “L’Assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford” e, più recentemente, del controverso “Blonde”, a sua volta protagonista di una masterclass sull’approccio al grande schermo. A completare il programma di queste esclusive “lezioni di cinema”, tutte all’ex Convento dell’Annunziata, il re degli effetti speciali Francesco Grisi (sabato 11 maggio ore 14:30), già collaboratore, tra gli altri, di Gabriele Salvatores e Michelangelo Antonioni.
E poi, naturalmente, c’è il Cinema Ariston, vero cuore del Festival con la proiezione a ciclo continuo per tutta la settimana di decine di film, documentari e cortometraggi, in concorso e non. Se l’apertura, come già anticipato, sarà con “Io e il secco”, unico film italiano in gara, che verrà presentato dal cast al completo presente sul Red carpet inaugurale di martedì 7 maggio a partire dalle 17:30, da segnalare è anche l’anteprima di “Maschile plurale” alla presenza dei protagonisti Giancarlo Commare, Gianmarco Saurino e Michela Giraud.
Per tutti i dettagli sul programma e le ultime novità si rimanda al sito ufficiale www.rivierafilm.org, su cui sarà anche possibile prenotare il proprio posto per assistere agli Evanti.
Il Riviera International Film Festival è sostenuto da Comune di Sestri Levante, Mediaterraneo Servizi srl, Associazione Albergatori Sestri Levante, Consorzio Sestri Levante In e Regione Liguria, main sponsor Duferco Energia e Redelfi.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi